prendendo spunto da una foto di Alberto (Auckland) , che gentilmente ha postato il link per eseguirla ...
http://www.juzaforum.com/forum/viewt...0d8ab18fd6fd78 ho fatto qualche piccola prova .
Nikon D60 Tokina 100 macro , treppiede.
Altre foto ... La Goccia
Suggerimenti e critiche sempre graditi
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_files/DSC_9443w.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_files/DSC_9436-Editw.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_files/DSC_9416w.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_files/DSC_9422w.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_files/DSC_9364w.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_files/DSC_9443-Editw.jpg[/IMGS]
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Bello!!! tutto modellizzabile tramite equazioni matematiche ora stanno studiando proprio quelle gocce perche quando ad esempio la grandine impatta ad elevata velocità contro una superfice, cambia di stato e per l'abbassamento di pressione dovuto all'impatto addirittura va in cavitazione!!!
Comunque complimenti per le foto!
Segmentation Fault.
http://dbthunder.altervista.org/index.html
per gli applicativi e i documenti dei progetti in via di sviluppo/sviluppati/potenziali
bellissimi scatti
veramente difficili
ma hai usato raffica ?
chiedo perché non ho la minima idea della tecnica realizzativa
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
no scatto singolo , anzi molti scatti singoli prove e riprove un centinaio, ho fatto come dal link di juza , solo con una variante , non ho messo il cartoncino blu , lavandino in acciaio della cucina per pi aggiungere il colore con filtro fotografico di ps , ma lavorandoci mi gustavano di più in b&w , con i riflessi di luce originali
![]()
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Bellee![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Scusate ho risistemato il sito , i link non corrispondono , erano troppe in una unica pagina
...la goccia
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_collage_files/collagew.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_Color_files/DSC_9416qw.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_Color_files/DSC_9436-Editw.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_Color_files/DSC_9327qw.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_Color_files/DSC_9408qw.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_Color_files/DSC_9393qw.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_B_%26_W_files/DSC_9422w.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_B_%26_W_files/DSC_9364w.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_Color_files/DSC_9443qw.jpg/IMGS]
[IMGS]http://www.giuliano-nardin.it/La_goccia/Galleria_Color_files/DSC_9436qw.jpg[/IMGS]
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
belle!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Ottime!!!Alcune però le vedo non perfettamente a fuoco...
Bel casino fare ste foto eh?
![]()
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Sempre affascinanti! Che combinazione ISO/diaframma/tempi hai usato?
Ero impazzito parecchio quando provai anche io. I consigli che posso dare dalla mia esperienza potrebbero essere:
1) esasperare ancora di più il punto di vista (quasi orizzontale)
2) abbassare gli iso a 100
3) diaframma almeno a f/11 e tempo molto ridotto (1/200 almeno)
4) usare il flash per illuminare
5) niente cartoncino, si vira in PP
Tre miei esempi qui:
Flickr Photo Download: Gocce
Flickr Photo Download: Goccia atomica!
Flickr Photo Download: Perla
ciao
Finsty
Segnalibri