Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    ale io ci sono stato il 20 febbraio e all'arrivo ho trovato un metro e mezzo di neve farinosissima, sole pieno e -4°c.

    come vedi per l'appennino basta davvero poco per mandare all'aria tutto


    **Always looking at the sky**

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    ale io ci sono stato il 20 febbraio e all'arrivo ho trovato un metro e mezzo di neve farinosissima, sole pieno e -4°c.

    come vedi per l'appennino basta davvero poco per mandare all'aria tutto
    Basta poco?
    apparte che quello è stato il settore tra i meno interessati da neve in questo inverno, poi se per te 10/15° a quella quota per +gg, pioggia(quando avrebbe dovuto nevicare a iosa, come da "manuale"), è cosa da poco....nn lo so!
    Cmq sul versante occidentale resiste altra storia, sempre cmq in un quadro generale appenninico sottotono per questa stagione, almeno sotto i 1500/1600m!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Basta poco?
    apparte che quello è stato il settore tra i meno interessati da neve in questo inverno, poi se per te 10/15° a quella quota per +gg, pioggia(quando avrebbe dovuto nevicare a iosa, come da "manuale"), è cosa da poco....nn lo so!
    Cmq sul versante occidentale resiste altra storia, sempre cmq in un quadro generale appenninico sottotono per questa stagione, almeno sotto i 1500/1600m!
    intendevo dire che basta poco tempo per sciogliere buona parte della neve accumulata in appennino, specie quando gli accumuli non sono straordinari.


    **Always looking at the sky**

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    sembra metà / fine aprile e non prima decade di marzo

    anno da dimenticare per l'Appennino
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #15
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    Io a Roccaraso ci sono stato 3 settimane fa, precise.
    C'era neve a iosa e di eccellente qualità.
    Una enorme tristezza osservare queste foto.
    Malefica zonalità bassa.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    che desolazione.....................
    concordo con chi dice che basta poco per far scomparire un metro e mezzo di neve
    credo che si scii in condizioni quasi normali soltanto alla Magnola, a CampoStaffi, CampoCatino e forse Terminillo....non sò sulla majella
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    Capita.
    E' sempre capitato e capiterà ancora.
    L'appennino centro-meridionale è troppo "sensibile" ed esposto sia a correnti calde che gelide. Basta vedere Capracotta come è ridotta quest'anno...
    Purtroppo a differenza di molte località del nord, è molto difficile per l'appennino c.m. avere una stagione media, purtroppo spesso le stagioni invernali hanno dei picchi mostruosi e ci sono anni in cui cadono 7metri di neve ed altri in cui ne cade meno di uno...oppure ondate da -15 e ondate da +15...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #18
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Capita.
    E' sempre capitato e capiterà ancora.
    L'appennino centro-meridionale è troppo "sensibile" ed esposto sia a correnti calde che gelide. Basta vedere Capracotta come è ridotta quest'anno...
    Purtroppo a differenza di molte località del nord, è molto difficile per l'appennino c.m. avere una stagione media, purtroppo spesso le stagioni invernali hanno dei picchi mostruosi e ci sono anni in cui cadono 7metri di neve ed altri in cui ne cade meno di uno...oppure ondate da -15 e ondate da +15...
    sono i pro e i contro capita che un giorno hai 10°C e nelle 48h ore dopo cadono 100cm di neve

  9. #19
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Roccaraso 1-5 marzo 2010

    ecco un video della nevicata di giovedi sera



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •