Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Ciao ragazzi...
    Finalmente mi trovo a condividere con voi, foto e commenti sull'episodio maggiore e migliore della stagione invernale astronomica, che ha colpito l'Abruzzo in generale e il settore c.nord appennino...
    Le foto, fatte tra ieri pomeriggio e stamane, riportano la situazione di Avezzano, Tagliacozzo Luco dei Marsi e Capistrello(Luco la zona più innevata in rapporto all'altitudine, 680slm)...
    Spazio alle foto...si cominciano con quelle scattate ieri pomeriggio/sera, da Gaetano...
    Cominciamo dalle foto di ieri pomeriggio: Avezzano sotto bufera orizzontale con fiocchi enormi...



    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Sempre ieri pomeriggio tra Tagliacozzo ed Avezzano....

    Qui siamo a Tagliacozzo, in prossimità dela stazione meteo, presso il Camping Velino...


    La stazione, appena visibile sotto la tormenta!

    Fiocchi fittissimi...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Eccoci invece alle foto di stamane....Manto che inevitabilmente ha subito fusione sia dovuta all'incremento termico di 3/5° rispetto a ieri sera, sia al sole che ahimè ha fatto e sta facendo la sua sporca parte con l'influenza che può avere a Marzo...
    Dalle seguenti foto, si consideri che mediamente si sono perso almeno 10cm di neve...molte foto le abbiamo fatte tra le 10 e mezzogiorno...
    Ecco ad Avezzano Sud, nei pressi del cinema Astra...circa 30cm rimasti dai quasi 40iniziale...Col mitico Pajero del Cacciatore, cominciano i "sopralluoghi locali"....





    Sempre Avezzano, 3km da Capistrello, auto lascita lì per la buferazza della sera prima...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Eccoci a Capistrello, sempre stamane...pioviggine, manto sui 40cm, ma anche qui fusione inevitabile...foto fatta a volo...



    Si spala.....


    Passiamo ora a Tagliacozzo: foto sempre di stamane, manto simile o poco meno rispetto a quello di Capistrello, ma anche qui, ripeto, la fusione ha fatto la sua parte, eravamo a 4° con pioviggine a tratti...
    Eccoci in centro....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    E dulcis in fundo, Luco dei Marsi...a 680slm, ecco cosa ha beccato l'antica Angizia, con questo peggioramento...praticamente mediamente manto di 40cm, considerando la fusione già in atto lievemente dalla nottata sulla Marsica, e la fusione dovuta lla pioviggine e al sole "intermittente", di certo l'accumulo è stato nn meno di 45/50cm...praticamente la zona più colpita a quella quota in questi comparti appennici...




    Concludo con alcune panoramiche di Avezzano e dell'area fucense/marsicana: interessante vedere come il settore verso Paterno/Celano Pescina, sia rimasto pressochè fuori dai giochi, mentre quello più a sud, sia ben coperto...

    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Guardate invece verso il suddetto settore, l'assenza praticamente di accumulo per blande precipitazioni...
    Settore che coincide con l'area(avezzano est), dove è sita la stazione webcam di Avezzano est...

    Zona sud....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Guardate invece verso il suddetto settore, l'assenza praticamente di accumulo per blande precipitazioni...
    Settore che coincide con l'area(avezzano est), dove è sita la stazione webcam di Avezzano est...
    Immagine


    ma di quando è questa foto?

    certo vedendo Capistrello, penso a Filettino dove non ha fatto niente
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    ma di quando è questa foto?

    certo vedendo Capistrello, penso a Filettino dove non ha fatto niente

    ieri si sono verificate situazioni anomale assurde!
    Mio cugino che abita a Carsoli(Aq) ha detto che la neve accumulava solo nel paese di Carsoli... al casello pioveva o al massimo acqua neve....
    Oricola(Aq) che dista circa 7km in linea d'aria a 800 metri ma piu ad ovest
    niente di niente!!! Pioggia!!!
    Situazione stranissime....
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    ma di quando è questa foto?

    certo vedendo Capistrello, penso a Filettino dove non ha fatto niente
    di stamane....ma i settori sud erano megli esposti...
    su Filettino stenderei un metro(o quasi) minimo, tuttaltro che pietoso!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Avezzano e Marsica: Megareportage bianco 9-10 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    ieri si sono verificate situazioni anomale assurde!
    Mio cugino che abita a Carsoli(Aq) ha detto che la neve accumulava solo nel paese di Carsoli... al casello pioveva o al massimo acqua neve....
    Oricola(Aq) che dista circa 7km in linea d'aria a 800 metri ma piu ad ovest
    niente di niente!!! Pioggia!!!
    Situazione stranissime....
    ...si era al limite, a Rieti è piovuto allegramente con 3-4°, con forte vento, Carsoli risente troppo della relativa lontananza dei "cari paretoni", indispensabili in casi come questi ...stamane 6/7iniziavano solo nei pressi di Borgorose(venedo da Rieti)...il discorso di Az est è di carattere microclimatico in questo caso tale microclima nn era compatibile con questo peggioramento!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •