Sono passati quasi tre anni da quando sono stato lassù. Eravamo intorno a ferragosto,se non ricordo male. Una camminata stupenda verso la cima più bella che io abbia mai fatto. L'Argentera si eleva sfiorando i 3300metri,e abbiamo fatto la Cima Sud (3297m.) attraverso il rifugio Remondino (2430m.)
Qui salendo al pomeriggio. Il rifugio e,sulla sinistra,la Cima di Nasta (3108m.)
Uploaded with ImageShack.us
Il bagliore rosato del tramonto sulla Nasta
Uploaded with ImageShack.us
E qui al mattino. Dopo una colazione pantagruelica (necessaria),bisogna affrontare il Passo dei Detriti (3122m.) una rampa che permette l'accesso alla cresta sommitale dell'Argentera
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Salendo,le rocce scure della Cima di Brocan (3054m.)
Uploaded with ImageShack.us
infine giungiamo ai Detriti. Ora eccola,ci aspetta solo più lei,l'Argentera. Questo è il suo versante S-E. C'è una via scavata nella roccia da percorrere per arrivare su
Uploaded with ImageShack.us
Una foto fatta a mio papà qualche metro sotto la cima
Uploaded with ImageShack.us
Ce l'abbiamo fatta. Questa è la Cima Sud,quota 3297. Ero stanchissimo,ma contento
Uploaded with ImageShack.us
Il panorama che si vede da qui toglie il fiato. Ero quasi commosso. Si vede mezzo Piemonte da qui. Avevo le lacrime agli occhi,giuro.
Questa è la Cima Nord (3286m.),e dietro c'è il Piemonte. Monviso a sinistra,Cuneo in basso a destra. Sullo sfondo i tremila valdostani e,piccolissime,le montagne biellesi.
Uploaded with ImageShack.us
Mi giro a SE. La Diga del Chiotas (1400metri più in basso) e gli altri tremila delle Marittime: la superba triade del Clapier,della Maledia e del Gelas,con il suo ghiacciaio.
Uploaded with ImageShack.us
Sguardo a Sud. La serra dell'Argentera con le cime Paganini e di Nasta,e laggiù c'è il golfo di Antibes,si vede il mare
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Sguardo verso SW
Uploaded with ImageShack.us
Sguardo a NW. Il Monte Matto (3097m.),una montagna scoscesa,nè balze nè contropendenze,fin giù ai 1368metri delle Terme di Valdieri
Uploaded with ImageShack.us
Sguardo a N. Si vedono tutte le valli occidentali cuneesi e le montagne della Valle d'Aosta. Di fianco alla Cima Nord si vede anche il Monte Rosa e la collina di Torino
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
E per finire,io e mio papà
Uploaded with ImageShack.us
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Si ma volevo dire il livello era basso; ecco una foto dell'agosto 2008 :
Uploaded with ImageShack.us
Il mare che si vede è la "Baie des Anges", con l'aeroporto di Nizza e le Colline di Nizza Ovest poi il fiume Varo e il Capo d'Antibes.
Ecco la visione opposta, dal Capo d'Antibes con Nizza e le Alpi dietro. Argentera a sinistra, Gelas al centro.
![]()
spettacolo questi panorami
anche la "speculare" del cugino nizzardo
ieri mattina l'Argentera si vedeva benissimo anche da Genova![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Spettacolo Valter...La REGINA...
Mi è venuta la pelle d'oca a leggere il racconto ed a vedere le immagini.
P.S. ma che razza di giornata hai preso???
SPETTACOLO!!!
Concordo con il nostro amico Paroplapi: il livello del lago era piuttosto basso..Anche l'anno scorso più o meno ai primi di agosto quando sono salito al Genova sfiorava praticamente i muretti
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Su questa c'è la Dent Blanche (4357 mt.) sopra la croce della Nord dell'Argentera, poi Cervino (4478 mt.), Weisshorn (4505 mt.) e tutto il gruppo del Rosa come hai detto.
[imgs]http://forum.meteonetwork.it/imgcache/71634.jpg[/imgs]
La giornata era molto bella,per fortunae il giorno prima aveva nevicato oltre i 2500metri (infatti sulle cime più alte all'ombra c'era ancora qualche traccia). Comunque l'Argentera è qualcosa di unico...davvero,essere lassù non ha prezzo. Altro che Mastercard
Qui guardando verso E-NE..quell'affaruccio insignificante a sinistra è in realtà la Bisalta,da lassù sembrava un modellino..
Uploaded with ImageShack.us
Ciao Cuneo!
Uploaded with ImageShack.us
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri