Qualche scatto di domenica scorsa, il denominatore comune è l'uso di una ottica grandangolare ( ogni tanto monto un obbiettivo e decido che per quel giorno userò solo quello, adattando la scelta dell'inquadratura e il tipo di immagine alle caratteristiche dell'ottica ) ed il punto di ripresa sempre molto basso, alcune sono state scattate mentre ero steso al suolo.
Ps
Imageshack non riscuote il mio entusiasmo come sito, tra l'altro un paio di foto da poco caricate sono già sparite.
Accetto consigli su possibili alternative.
[IMGS]http://img84.imageshack.us/img84/2672/img4930copy.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://img84.imageshack.us/img84/1017/img4934m.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://img690.imageshack.us/img690/7905/img4924copy.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://img690.imageshack.us/img690/2945/img4915e.jpg[/IMGS]
Ultima modifica di faggio58; 15/07/2010 alle 20:27
Mi sono perso qualche particolare dopo l'installazione della nuova piattaforma, le immagini inserite sono delle dimensione volute ma appaiono più piccole.
Ne sapete qualcosa?
Bei posti cavolo
inquadrature interessanti
iperfocale a manetta, coi grandangoli è facile
a me piace molto la prima
ci sei andato pesante con nitidezza e mdc...![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Non trovo un centro di interesse, e l'effetto grandangolo non è reso bene, non vedo distorsione esasperata tipica di tali ottiche.
img4934m.jpg
Bellissimo questo scatto!
Sembra un quadro impressionista di Sisley o Monet!
Per caricare foto ti consiglio questo sito: Free Photo Upload without Registration
Essendo un sito sconosciuto non ha blocchi aziendali o altri problemi sulle immagini. Come puoi vedere, è presente un'ampia scelta di risoluzioni ed è molto intuitivo.
Personalmente lo uso sempre in alternativa a flickr!
![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Iperfocale comunque insufficiente, con il soggetto a 30 cm lo sfondo va fuori fuoco.
Come nitidezza ho usato il default del convertitore Raw, nulla di più, ma trattandosi di C1 la senzsazione di nitidezza è comunque molto accentuata, è una delle caratteristiche di questo software.
grazie Fabri64 per la segnalazione e per l'apprezzamento, grazie anche a Thor ottimo fotografo di foto da stock ( per sua ammissione ).
Queste foto sono brutte, mi dispiace dirlo.
E' brutto l'effetto di questo tipo di luce su bosco e fogliame (la luce "mid-day" è orrenda)
e sono brutte compositivamente , cioè sembrano scatti a caso di un posto a caso
poggiando quasi a terra la macchina in un punto a caso e sfruttando l'iperfocale
(quindi cmq vengono nitide).
Sono particolarmente brutti quei pini spelacchiati , e anche le felci piene di bruciature solari.
La foto del prato giallo coi fiori violetti è la migliore a causa dei colori, ma anche quella sembra uno scatto a caso.
Eppure te sei uno bello "tosto", a composizione.... è la riprova che il grandangolo è in realtà
la lente che più mette a dura prova...
sembra facile scattarci, e invece si rischia di fare scatti che non dicono nulla
(la maggior parte dei miei era così, e io invece mi illudevo che con esso ogni scatto
raccontasse chissà che storia)
Non voglio essere troppo duro o menarmela eh ? Magari poi posto le cagate che facevo io col wide,
c'era UNA foto da salvare ogni 100 scatti di merda... qui ancora qualcuno è convinto che io so fare le foto !
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Il superwide per me ha assoluto bisogno di un luogo spettacolare per poter rendere adeguatamente nelle foto paesaggistico/naturalistiche
sennò inevitabilmente sconfina nel banale o nel confuso
poi i gusti son molto personali, ad esempio a me i pini spellacchiati e il mare di felci piacciono parecchio... molto meno i fiorellini in mezzo all'erba.
certo che usare il superwide alle Seycelles, al Gran Canyon o in Piazza San Marco ... beh ci si diverte
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri