Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    Ciao a tutti,

    quello che è successo venerdi 17 dicembre qui in Toscana è noto a tutti ormai. Nevicate si sono avute su tutta la regione centro settentrionale, inizialmente con temperature negative.

    In tutta la valle dell'Arno e a nord e est di esso la nevicata non è mai passata a pioggia al contrario di quanto accaduto nel senese fin sul crinale del Chianti. Infatti quando qui ancora nevicava con -1.5°C a Radda in Chianti (in collina sul lato occidentale del Chianti) pioveva, cosi è successo anche a Siena ad esempio.

    Mentre il nord della regione (da Firenze in su) è rimasto a nord dei venti occidentali che hanno portato il rialzo piu marcato delle temperature (con valori fino a 4°C a 600m) l'aretino è rimasto sotto forti precipitazioni (temporali) e vento assente al suolo durante l'arrivo del riscaldamento in quota. Infatti il riscaldamento non ha interessato le vallate se non a precipitazione ormai conclusa. Dai dati del centro funzionale si può vedere come la pioggia sia caduta abbondante nella zona a W del crinale del Chianti dopo le 18 mentre in Valdarno i pluviometri non hanno registrato niente portando l'accumulo nevoso finale a essere intorno ai 30cm.

    Questo rappresenta un evento eccezionale per Montevarchi, il quale aveva registrato nel dicembre 2005 e nel dicembre 2010 accumuli di solo 2-3cm. Le correnti privilegiarono zone piu settentrionali infatti. Stavolta le correnti in quota sono state da WSW, anziche da SW o peggio ancora SSW, e ciò è di assoluta importanza per avere accumuli importanti qui da me.

    Veniamo adesso al reportage:

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    La retrogressione della goccia fredda che ha portato nevicate sulla Romagna e tutto l'Adriatico fino a giovedi ha portato a una massima di soli 2.5°C il giovedi pomeriggio con umidità al di sotto del 50%, alla sera un promontorio anticiclonico permette la calma di vento e il fatidico calo delle temperature fino a valori di circa -4°C alle 1 di notte. La minima sarà di -6.8°C alle 5 e 30.

    La mattina il cielo è coperto da nubi gonfie e scure e la temperatura tende a salire complice il vento di scirocco che da debole diventa moderato portando a valori massimi di -2°C a mezzogiorno e mezzo.
    Da questo momento comincia una precipitazione finissima e fitta di neve che accumula ovunque con particolari effetti eolici. Tutte le strade diventano bianche in 10 minuti impedendo alla gente il passaggio (in molti si intraversano e creano intralcio formando code chilometriche).

    La nevicata in questa fase è incredibilmente bella perche è caratterizzata da una quantità immensa di fiocchi di neve fittissimi di dimensioni sia piccolissime, come polvere, che piu grandi. Non avevo mai assistito a una nevicata cosi fitta e impetuosa come quella vista in questa fase. La temperatura durante l'evento è nel frattempo scesa a -2.7°C e non si muove.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Benve; 20/12/2010 alle 22:24

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    continua
    Ultima modifica di Benve; 20/12/2010 alle 22:25

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    L'intensità della nevicata aumenta fino alle 16 quando diminuisce di botto e del ghiaccio inizia a cadere alternandosi a fiocchi di neve. L'accumulo è molto eolico, per via dello scirocco moderato che nel frattempo si era però progressivamente spento, ed è nell'ordine di 10cm circa.

    Qui si apre la fase intermedia, durata una mezzora circa nella quale ghiaccio e neve si sono alternati, mantenendo comunque la percentuale di neve ben maggiore di quella del ghiaccio e accumulando pochi cm.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    Sono le 16 e 45 circa quando, dopo essere stati a fare un giro per le colline, notiamo che la nevicata è ricominciata in modo fortissimo e senza ghiaccio. Adesso i fiocchi sono tutti grandi e non vi è la nebbia dovuta ai microfiocchi che accompagnavano la prima parte della nevicata.
    il vento è assente o debolissimo da Est e cosi rimarrà fino alla fine nonostante il forte afflusso da W che ha portato alla pioggia dall'altra parte del Chianti.
    Durante questa fase si vedono bagliori blu accecanti e si sentono forti tuoni nonostante l'intensità della precipitazione sia fortissima rendendo il tutto ovattato....piu di 15cm cadono dalle 17 alle 19 sotto un temporale continuo. Verso le 19, prima che la nevicata si interrompesse cadono dei fiocchi del diametro del palmo della mia mano. Il tutto con temperatura che nel frattempo era salita a -1.5°C.

    A questo punto si alternano rovesci sempre intensi di neve a fiocchi grandi con cadute di chicchi di ghiaccio testimonianti l'afflusso caldo alle quote piu alte in grado di sciogliere i flocchi piu piccoli. La temperatura resta in campo negativo fino alle 21 quando sale sopra 0 e da li alla mezzanotte brevi e debolissimi rovesci di pioggia inumidiranno la neve caduta ma non la scalfiranno. Gli alberi invece l'accuserranno moltissimo spezzandosi in moltissimi durante la notte.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    La massima alla fine della giornata sarà di 0.3°C, 0.4°C verranno raggiunti alle 2 di notte e da li riinizia il calo che porta al congelamento della neve caduta stante la minima mattutina di -1.3°C.

    La giornata del 18 sarà contraddistinta dalla nebbia che terrà la neve ben attaccata ovunque quasi impedendole un qualsiasi scioglimento fino al ritorno in campo negativo verso le 18 dopo che la massima aveva toccato 1.3°C.

    Ieri invece la pioggia ha iniziato a cadere, ma la temperatura si mantiene ancora bassa e garantisce una tenuta della neve ovunque tranne che sugli alberi.

    È stato un incredibile evento che qui non si era verificato, in queste proporzioni, neanche nel 1996 quando venne una nevicata farinosa di 15-20cm.
    Infatti da allora non ho ricordo di nevicate iniziate e concluse col sotto zero... e addirittura con -2.7°C stabile per 2 ore con scirocco moderato....o con -1.5°C e mega fiocchi sotto un temporale di 2 ore...una sola parola....è STORIA!!

    Spero vi siano piaciute....
    Ultima modifica di Benve; 21/12/2010 alle 00:52

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    Bellissime le foto e la precisione del racconto!
    Più a nord ci siamo persi il temporale, la pioggerella finale e il rialzo termico si è fermato a -0,5° intorno alle 21 serali grazie all'assenza totale di influenza sciroccale. Per il resto più o meno le tempistiche sono state simili, con fine della nevicata intorno alle 19,30.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Bellissime le foto e la precisione del racconto!
    Più a nord ci siamo persi il temporale, la pioggerella finale e il rialzo termico si è fermato a -0,5° intorno alle 21 serali grazie all'assenza totale di influenza sciroccale. Per il resto più o meno le tempistiche sono state simili, con fine della nevicata intorno alle 19,30.
    grazie!!!veramente una sbornia da neve!!!

    speravo di riuscire a metterne anche altre ma sono gia 2 volte che provo e non riesco...ora provo a metterne di meno e vedo che succede!!

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    ecco le foto relative alla situazione finale, dopo la fine della nevicata e del giorno dopo!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata eccezionale da 30cm a Montevarchi (Valdarno aretino)

    e la sera, con l'effetto dei colori e della neve immersa nella nebbia con la temperatura sotto lo 0...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •