Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito madonna di neve in alta valle Orco (TO):scialpinismo in un'oceano di neve fresca

    oggi è stata una ficata.salita rocambolesca fino a chiapili di sotto 1667,strade nn proprio pulite alle 10 del mattino. abbiamo abbandonato una macchina all'inizio di ceresole reale.

    partiti alle 10.30/10.50 sci ai piedi, nn ricordo bene, sotto una nevicata furiosa. era una vera madonna di neve.

    neve pesantuccia in basso,faceva zoccolo.almeno 50 cm di fresca alla partenza.saliti nel nosco reso fiabesco dalla nevicata,traccia giÃ* battuta fino a circa 2000 m,poi ci si è alternati nella faticossissima battitura in anche 80 cm di neve fresca.innevamento ottimo, a 2200 circa 130-140 cm di neve al suolo.

    ci siamo fermati prima del traverso, finale, non ci siamo fidati, ormai in vista rifugio.discesa meglio del previsto.prima tutta in traccia pena piantarsi miseramente, più divertente nei tratti ripidi,santo all'occhio nei tratti di bosco rado.ci siamo divertiti, un po in traccia e parecchio anche fuori,si riusciva anche accennare qualche curva,nonostante la forse troppa neve...arrivati a chiapili praticamente purtroppo pioveva (forte rialzo termico). nel complesso decisamente bella gita,sotto nevicata immensa,e con discesa divertente anche se faticosa!

    le foto parlano da sole

































    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: madonna di neve in alta valle Orco (TO):scialpinismo in un'oceano di neve fresca

    Bellissime
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Stefano
    Data Registrazione
    27/01/06
    Località
    Rumo (TN), 1000 m e Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    812
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: madonna di neve in alta valle Orco (TO):scialpinismo in un'oceano di neve fresca

    Stupende....
    Quanta neve!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: madonna di neve in alta valle Orco (TO):scialpinismo in un'oceano di neve fresca

    grazie!

    oggi ero nella stessa valle, ma la situazione era decisamente diversa
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: madonna di neve in alta valle Orco (TO):scialpinismo in un'oceano di neve fresca

    spettacolo!!!
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/11/05
    Località
    Uboldo (VA)
    Età
    51
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: madonna di neve in alta valle Orco (TO):scialpinismo in un'oceano di neve fresca

    argh, invidia, invidia, invidia............
    ciao
    ste

    Cirimido (co) mt. 190
    Oregon WMR918
    dati in tempo reale: http://cirimidometeo.dyndns.org

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: madonna di neve in alta valle Orco (TO):scialpinismo in un'oceano di neve fresca

    Bellissme Roby, finalmente una nevicata coi fiorcchi

    Mentre qui soffrivo come un cane per le libecciate, almeno lassù c'era chi godeva

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: madonna di neve in alta valle Orco (TO):scialpinismo in un'oceano di neve fresca

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    oggi è stata una ficata.salita rocambolesca fino a chiapili di sotto 1667,strade nn proprio pulite alle 10 del mattino. abbiamo abbandonato una macchina all'inizio di ceresole reale.

    partiti alle 10.30/10.50 sci ai piedi, nn ricordo bene, sotto una nevicata furiosa. era una vera madonna di neve.

    neve pesantuccia in basso,faceva zoccolo.almeno 50 cm di fresca alla partenza.saliti nel nosco reso fiabesco dalla nevicata,traccia giÃ* battuta fino a circa 2000 m,poi ci si è alternati nella faticossissima battitura in anche 80 cm di neve fresca.innevamento ottimo, a 2200 circa 130-140 cm di neve al suolo.

    ci siamo fermati prima del traverso, finale, non ci siamo fidati, ormai in vista rifugio.discesa meglio del previsto.prima tutta in traccia pena piantarsi miseramente, più divertente nei tratti ripidi,santo all'occhio nei tratti di bosco rado.ci siamo divertiti, un po in traccia e parecchio anche fuori,si riusciva anche accennare qualche curva,nonostante la forse troppa neve...arrivati a chiapili praticamente purtroppo pioveva (forte rialzo termico). nel complesso decisamente bella gita,sotto nevicata immensa,e con discesa divertente anche se faticosa!

    le foto parlano da sole


































    Nn siamo d'accordo, un pò di serietÃ* nn diamo i numeri!....se quel giorno nn c'erano: 2 notai, 2 ingegneri, 3 geometri, 8 guide alpine, e 10ufficiali della forestale+il presidente della comunitÃ* montana locale, i dati nivometrici e sull'altitudine da te riportati valgono come l'aria fritta, voglio un pezzo di carta che attesti il tutto, di qualche ente internazionale timbrato e originale!!

    Scherzi apparte, foto meravigliose, fiesta della neve, complimenti!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •