Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Lapio e Lago di Fimon (VI)

















    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    belle roby!

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    Citazione Originariamente Scritto da Za
    belle roby!
    grazie cara
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    Belle !! Il Lago somiglia molto al nostro Lago di Vico, ma di origine vulcanica.
    Atmosfera rilassante ed armoniosa....
    La commemorazione era per tuo zio, giusto ??


  5. #5
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    Sei mezzo vicentino Roby?

    A parte gli scherzi sei passato in uno degli angoli più belli e poco conosciuti del Veneto...un mio amico ci va spesso a pescare anche con risultati eccellenti (Carpe tra i 10 e i 15 kg)
    In inverno essendo una conca chiusa tra il rilievo berico con l'inversione si arriva senza tanta difficoltÃ* a -10°, il lago ghiaccia quasi ogni anno

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    La commemorazione era per tuo zio, giusto ??

    esattamente
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,624
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    bellissime roby
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    74
    Messaggi
    939
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    sei un artista roby, (notevole la prima in bianco e nero)
    il lago di fimon ghiacciato mio cognato(60 kg) tento' di attravversarlo a piedi ma uno scricchiolio sinistro lo fece desistere, io (84) non ci avrei provato nemmeno nell'85
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    belle!
    se le trovo posto quelle invernali.
    cmq in media per un mese all'anno si riesce tranquillamente a pattinare sul lago.
    a dicembre '96 c'erano addirittura due pazzi con la 500 sopra!

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #10
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lapio e Lago di Fimon (VI)

    belle...una domanda da pirletta...in questa in bianco e nero,non c'è un po' troppa esposizione nella parte in alto a sinistra? oppure sono effetti della luce solare?
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •