Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito I fulmini di adesso....

    Ciao, oggi sono riuscito a fotografare i miei primi fulmini....
    Ultima modifica di Insubria; 28/08/2006 alle 14:55

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    Bene!
    Ma di notte sarÃ* più facile grazie ai tempi di posa più lunghi (se ne hai la possibilitÃ*)!

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    scusa non ho capito.. di notte stanno giu' di piu'?

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    ahh, li ho fotografati con una canon powershot A95

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    Citazione Originariamente Scritto da Insubria
    scusa non ho capito.. di notte stanno giu' di piu'?
    Intendeva dire che di notte puoi mettere la fotocamera su cavalletto scattare verso la zona dove stanno cadendo i fulmini lasciando l'otture aperto per parecchi secondi. In quel lasso di tempo sicuramente qualche fulmine cadrÃ* ed impressionerÃ* il sensore CCD.
    Le altre luci della cittÃ*, poichè deboli, rimarranno impresse bene ma non daranno fastidio. Di giorno invece devi essere rapido e non puoi usare quella tecnica. Ti verrebbe tutta l'immagine "bruciata" visto la lunga esposizione (parliamo di circa 30 secondi) e la tanta luce presente sulla scena. Inoltre, non usando il cavalletto e scattando in automatico i tempi sono tali per cui ti viene mossa la foto. Cmq hai i riflessi pronti se hai scattato al volo. In genere ci vogliono fulmini che durino un pò altrimenti si arriva sempre un pelo dopo con lo scatto pur sembrando che il fulmine duri molto. E' solo l'effetto memoria sulla ns. retina.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    Citazione Originariamente Scritto da Insubria
    scusa non ho capito.. di notte stanno giu' di piu'?
    No, non è per quello.
    Se hai la possibilitÃ* sulla macchina fotografica di fare foto a lunga esposizione, cioè fare in modo che l'immagine si impressioni per alcuni secondi, durante un bel temporale, in una manciata di secondi hai modo di fotografare più saette. Però hai bisogno di un appoggio o un cavalletto.
    Quindi, è solo una questione di tempi visto che di giorno è abbastanza difficile beccare un fulmine.
    Se hai bisogno di chiarimenti, fammi sapere!

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    penso di non avere quella modalita' sulla mia A95...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    Ho controllato, con la tua macchina dovresti riuscire a fare foto a lunga esposizione con il programma manual.
    Prova a vedere sul libretto di istruzioni.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    Controlla se hai la modalitÃ* BULB o posa B in manual.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I fulmini di adesso....

    adesso guardo il libretto..anche fulmini scarseggiano...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •