Tornato venerdì sera dal mare sabato mattina alle 8 sono al
P.te di Stavello per un sopraluogo del restauro.
Nel pomeriggio è giÃ* tempo di tornare alla dura orobia di casa.
Incontro il Paglia a Chiuro ed insieme saliamo con la panda 4x4
fino alla localitÃ* Forni in Val d'Arigna.
Risaliamo i meravigliosi pascoli della valle inoltrandoci
poi nel bosco della Motta dorato dalle ultime luci del giorno.
ultime luci sul Pizzo di Coca ed il Dente di Coca
Alle 20.00 siamo al Rifugio Pesciola (non custodito)
Ci attende un folto gruppo di Almenno S.Salvatore
capitanato dal più grande esperto di sempre di ghiacciai orobici, Stefano d'Adda![]()
dopo cena godiamo di uno splendido tramonto sulla Val Masino
vista la temperatura non troppo rigida e l'affolamento di
bambini nel rifugio decidiamo di dormire all'aperto
su una specie di balcone sul lato sud del rifugio.
Fa sempre un certo effetto dormire sotto le stelle...
soprattutto se la nottata è limpida e le stelle cadenti brulicano![]()
la sveglia è alle 5.30 proprio mentre albeggia sul Disgrazia,
il buon Paglia cerca di prolungare il sonno
l'alba sulle cime del gruppo del Painale è particolarmente suggestiva
e ci preannuncia una splendida giornata
mentre iniziamo la discesa di 500m fino alle baite Michelini il sole infuoca
il Pizzo Scotes ed è pronto a riscaldare il Ghiacciaio del Lupo
anche il Rodes (a sinistra) e la Punta di S.Stefano (a destra) sono illuminati dal primo sole
raggiunto il fondovalle imbocchiamo il sentiero della Pioda
fino ad arrivare al dosso panoramico che funge da stazione fotografica.
Il Ghiacciaio del Marovin così come il Ghiacciaio di Val Sena sono
in condizioni di innevamento decisamente pessime
Il Ghiacciaio del Marovin (confronto ultima decade di luglio 03-04-06)
Ghiacciaio di Val Sena (confronto ultima decade di luglio 03-04-06)
da qui in poco più di 1 ora raggiungiamo il Bivacco Corti
dove con il PC portatile scarico i dati del termo-igrometro datalogger.
Il Bivacco è un'ottima stazione fotografica per il Ghiacciaio del Lupo,
giÃ* completamente scoperto dalla neve dell'anno ed in fase di tremenda sofferenza
il confronto con i rilievi precedenti in questa stagione...no comment![]()
dopo il "dovere",mentre il Paglia riposa dormendo sui massi intorno al bivacco,
mi dedico alla fotografia naturalistica andando a scovare la bella Viola Comollia,
endemismo delle Orobie Valtellinesi!
attirato dalle Viole risalgo fino al Ghiacciaio di Scotes e da qui salgo sulla vetta
senza nome "quota 2674" giÃ* utilizzata negli anni 90' da Mario Butti come
stazione fotografica per il Lupo.
la posizione effettivamente è spettacolare![]()
![]()
è evidente la completa essenza di neve residua anche nei canaloni valanghivi![]()
sfruttando l'archivio SGL sono riuscito a "montare" un confronto
fra il Lupo nel 2006 ed il 92 e 93...la perdita di potenza,superficie
e spessore è quantomeno evidente
ritornando verso il Bivacco mi imbatto in un branco di Stambecchi,
nello stesso punto dove li avevo trovati nel luglio 2003 (sarÃ* un caso?)
chiudo con la bella cascata del torrente ablatore dei Ghiacciai
del Lupo e di Scotes...ecco dove va a finire il nostro ghiacciaio
![]()
Ultima modifica di Ricky nibi; 04/08/2006 alle 00:30
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
stupendo reportage!
disastroso stato dei ghiacciai...![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
grazie GianlucaOriginariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
ahh facciamo così, per la discussione glaciologica, guarda qui
http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=27844&page=3
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
grandissimo Ricky,...di nuovo complimentoni![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Very nice!![]()
![]()
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Tutto stupendo, complimenti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che rabbia esser mancato!!!ù
grandi foto Ricky!! poi quegli stambecchi..
ah sta dannata caviglia![]()
![]()
![]()
Segnalibri