Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    Grandinata non eccezionale a livello di quantitÃ*, ma con chicchi per la maggior parte di 2 cm di diametro ed isolatamente punte di 4 cm. Il confronto nelle foto è con una moneta da 1 euro del diametro di 2.3 centimetri.

    2 video della grandinata, sul finale del primo è possibile vedere uno dei chicchi di grosse dimensioni, frastuono veramente notevole dentro casa con i chicchi che picchiavano sul tetto.

    1° video ( Quicktime, 13 mb )

    http://www.big-upload.com/e27ce2791c...3ef54349600a8f

    2° video ( Quicktime, 3 mb )

    http://www.big-upload.com/e8a95e60d8...a8e88d931e0cb1

    Foto ( chicchi giÃ* parzialmente fusi, scatti 15/20 minuti dopo la caduta degli stessi ):





    Macro dello stesso...









    Ultima modifica di Pierpaolo; 25/08/2006 alle 13:38

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    43
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    Ammazza povero pluvio

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    il pluviometro e' andato...

  5. #5
    roberto77
    Ospite

    Predefinito Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    Non vi è mancato ieri il divertimento pier? ...una bella tempestata non c'è che dire, belle le protubeanze sui chicci.

  6. #6
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    Incredibile!
    Alle 9:30 stamane, poco fuori il casello di Seriate dell'A4 allo svincolo della tangenziale che porta a Bergamo e Albano c'era ancora un mucchio di grandine!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,191
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    azz, beati voi, qui manco una goccia.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #8
    roberto77
    Ospite

    Predefinito Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    Pier ma foto della struttura del temporale non ne hai fatte?...


  9. #9
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    Citazione Originariamente Scritto da roberto77
    Pier ma foto della struttura del temporale non ne hai fatte?...

    No, ero intento prima di tutto a cercare velocemente i chicchi più grossi per fotografarli, proprio nel momento in cui ho "finito" la ricerca ha iniziato a piovere nuovamente forte ed il cielo era coperto, mentre la cella che mi ha sfilato era invisibile nascosta dalla coltre di nubi. Dalla mia posizione avevo anche la vista un pò coperta verso est, quindi risultava difficile la visione anche della base. Nella seconda grandinata arrivata poco meno di un'ora dopo era visibile l'updraft isolato, ma la mia attenzione è stata nuovamente catturata dai chicchi grossi che scendevano.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine del 24/8/06 a Seriate (BG)

    La particolaritÃ* del cielo, raramente vista in precedenza, è stata poco prima dell'arrivo del nucleo precipitativo, ha piovuto per diversi minuti a 10 mm/h, dopodichè verso ovest il cielo è schiarito improvvisamente, sembravano veramente schiarite tanto che un paio di minuti prima dell'inizio della grandinata sono riuscito addirittura a vedere il disco solare, non riuscivo infatti a ritrovarmi con il radar dove si vedeva che il temporale mi stava puntando in pieno, pensavo ad uno split della cella o ad un veloce indebolimento, anche perchè l'attivitÃ* elettrica non era per niente eccezionale. In quell'istante però ho avuto la conferma che stava arrivando qualcosa di grosso quando un aereo decollato da Orio proprio verso ovest ha fatto una virata notevole a 200 metri dal suolo verso sud per evitarlo. Ovviamente poi analizzando il tutto ho capito che l'updraft era verso sud/sud ovest rispetto alla mia posizione, mentre l'area delle correnti discendenti più a nord era sopra di me, inizialmente l'intensitÃ* della pioggia era tranquilla, poi nella parte finale/posteriore della banda precipitativa è comparsa la grandine, e dietro al muro grandinigeno c'erano le schiarite, cosa che l'ha reso molto luminoso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •