veramente bellissime foto!!!
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
In effetti qualcosa c'è, per giochi di correnti ecco che le celle iniziano a ruotare in questa zona..... sto ancora studiando tutti i casi, ma ho numerose fotografie fatte negli anni che testimoniano quanto i temporali siano disposti a tramutarsi in supercelle in questa zona. Poi la pioggia può benissimo scaricarla altroveOriginariamente Scritto da Toffa77
ma almeno vedo degli spettacoli decenti. Per esempio tutte le MEGA celle transitate ieri non hanno fatto nulla da me, solo stamattina un temporale prolungato dalle 6 alle 10!!!! ha scaricato 22,1 mm di pioggia)
![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Eccellenti![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Io e il mio amico Daniele l'abbiamo fotografata in lontananza, dopo esserci fermati diversi km ad est di Piacenza. Una lunga distanza percorsa in autostrada per osservare qualcosa di cui ne è valsa la pena.
Ne aprofitto per dare un caro saluto a Luca Ronca, tu probabilmente non ti ricorderai più di me, ma tempo adietro (parecchio tempo) mi diedi delucidazioni su certi argomenti che ai tempi ancora mi erano alquanto oscuri.
![]()
Originariamente Scritto da The 'eye
Vedo dalle fotografie un cartello stradale con scritto localitÃ* "Corte Monaci" ... eri a Cremona sulla via Mantova poco fuori dal casello autostradale. Io mi trovavo sulla stessa statale circa 15Km più ad est al momento di quella foto..... mitico!
![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
accidenti!!!!
cavoli semvpre da voi!
a cremona non passa niente sempre da sospiro verso Brescia o Mantova
sono FOTO STUPENDE!
Bellissime davvero! complimenti
Beh a volte sono a casa e rosico perché a Cremona piove a dirotto... a dire il vero quest'anno è successo poche volte però è successo ed anche il contrario. Comunque la cella l'ho fotografata a nord di 10-15km, non ha fatto nulla neppure a casa mia.Originariamente Scritto da sualocin
![]()
Comunque i temporali più piovosi (multicella) tende a farli ad ovest della cittÃ* (come tipologia) mentre procedendo verso est si trovano frequentemente temporali più spettacolari a livello di manifestazioni nuvolose, supercelle etc. ma meno pioggia.![]()
![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Non ci abbiamo fatto nemmeno caso. Sai quando insegui un temporale le distanze si annullano! Al ritorno, con la tensione passata ci siamo resi conto della reale distanza che avevamo percorso tutto il tempo.Originariamente Scritto da LR
Il Cb lo abbiamo "scovato" in mezzo alla foschia, era visibile addirittura da Voghera, il che non rappresenterebbe nulla di strano, ma a mio avviso quel giorno la visibilitÃ* non era ottimale, per via della foschia e le molte nubi, nel complesso siamo stati assai fortunati!
Eh... il made in Italy...Originariamente Scritto da griffa-petrucci
![]()
Belle foto!
![]()
![]()
![]()
![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
vero piove di più verso piacenza, pensa che sono a 12 Km da casa della mia ragazza e molto speso da me che sono verso sospiro non piove e da lei diluvia, i temporali tagliano quasi sempre la cittÃ* di traversoOriginariamente Scritto da LR
![]()
Segnalibri