Oggi nel tardo pomeriggio in direzione del sole sono comparsi a destra e a sinistra alla medesima distanza dal disco solare quelli che prendono il nome parelii, rossastri nella parte interna, bianchi ed azzurri in quella esterna. Si generano grazie alla rifrazione dei raggi solari che attraversano le particelle di ghiaccio presente nei cirri. Verso nord sono poi comparsi congesti con pileus ed altocumuli lenticolari coreografici...
![]()
belle!
la seconda però è bruciata![]()
Si ho notato, avrei dovuto esporre con la tecnica spot puntando sul cumulo oppure tentare di arginare l'errore con PS.Originariamente Scritto da Lioz
![]()
concordo.Originariamente Scritto da Lioz
Ma questa, e' a dir poco..
....eccezziunale veramente.![]()
cineteca![]()
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Bellissime![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Spettacoloooooooooo!Bravo davvero|U![]()
Più che altocumulo lenticolare la chiamerei "bomboniera volante".![]()
Stupenda!![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Si vedeva da Cremona!!! era spettacolare, non riuscivo a fotografarlo ma era proprio verso nord ovest!!!
che spettacolo, bellissime!
Spettacolo.... quella foto deve finire sui libri di meteorologia!![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
stupenda![]()
Segnalibri