Escursione con Gianni Paolo e Diego alla Cima Bacchetta, la vetta piu alta del comprensorio della Concarena in Val Baione laterale della media Valcamonica. Partiamo da Sommaprada 1000 metri circa, alle 8.20 circa. In breve siamo alla chiesetta di S.Cristina da dove inizia la vera e propria escursione. Qui troviamo i cartelli del C.A.I. che indicano 4.30h di cammino. Il sentiero parte subito ripidissimo e costeggia un ghiaione. Saliamo rapidamente ora tra prati ora tra roccie. In poco meno di un'ora e mezza siamo al bivio che spezza la strada tra la salita per la cima e il bivacco Val Baione. Prendiamo il sentiero per la cima. La salita si fa ancora più faticosa, entriamo in uno stretto canalone. Il sentiero è completamente franato, la corda fissa che c'era per superare un passaggio è stata divelta. Ci arrangiamo come possiamo e il mio passato di arrampicatore anche se modesto mi aiuta. In breve arrivano anche i miei compagni. Proseguiamo, io comincio ad aumentare l'andatura. Passiamo dei tratti tra il II° e III° grado con terreno friabilissimo. Dopo circa 40 minuti esco da questo inferno di roccie e sbuco in misto di prato e sassi. Pensavo di essere arrivato in vetta, ma fatti pochi passi vedo la cima. Quella era solo l'anticima. Ancora 10-15 minuti di cammino sempre in salita ed eccomi in vetta. Dopo circa 10 minuti arriva paolo, e 25 minuti Diego e Gianni. In cima ninostante il cielo sia velato il panirama è stupendo. Dalle Prealpi Bresciane, alle alpi. L'adamello si staglia maestoso sullo sfondo, mentre alla nostra sinistra le orbie la fanno da padrone con il bernina semi coperto. Verso Mezzogiorno prendiamo la via del ritorno, e facendo attenzione ai tratti esposti in poco meno di un'ora siamo in fondo al canalone. Un'altra ora ed eccoci alla macchina. Bella salita pe un panorama che merita davvero.. ma passiama alle foto.
L'inizio della salita
si sale e il paesaggio si fa interessante
cime della concarena
si sale, quasi in vetta e si cominciano a vedere le Orobie con il Bernina sullo sfondo
Raggiunta la vetta
Nubi torreggianti crescono
Eccoci tutti in cima
La cima bacchetta
Il canalone con la seconda parte della salita
In questa immagine presa dal sito Montagne camune.it si vede la cima (La pia alta a sinistra) in invernale vista dal bivacco Val Baione
![]()
Marzio
Ohhhh la'. Adesso si' che si vedono.
Non mi piacciono neanche un po'.
![]()
![]()
![]()
![]()
Complimenti, belle foto e bella gita!![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
Marzio
belle!
Complimenti![]()
Segnalibri