Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    Nel pomeriggio del 24, per festeggiare a nostro modo il Natale, siamo saliti al M.Bassetta 1745 m punto panoramico eccezionale fra Bassa Valtellina,Valchiavenna e Alto Lario.

    Le ore di luce sono poche così ci siamo fermati per il tramonto. Un tipico tramonto invernale, atmosfera limpidissima, visibilità infinita.

    La temperatura era ben poco invernale tanto che prima del tramonto si stava tranquillamente in maglietta

    i partecipanti:
    Paglia,Puntel,Teo e Cesarone Mazza,Looss,Paolo Dego

    partiamo dai Pra dell'O a 1250m, impressionante la differenza di vegetazione fra questo versante: pini marittimi,ginestre...ci si potrebbero piantare i cactus e il versante opposto,ombroso e umido con la brina che attanaglia il fondovalle




    Cesare risale gli ultimi pendii,Rogolo sullo sfondo!



    L'Alpe Bassetta e la Bassa Valtellina verso est


    La Val dei Ratti ed il Sasso Manduino


    Sua Maestà il Manduino!


    foto di "vetta"



    La maestosa Val Lesina ed il Legnone, notate i due premiati brinifici: Piagno-Rogolo-Andalo a sinistra e Tavani-Piantedo a destra. Al Centro il conoide del Lesina con Delebio sempre illuminata dal sole (quasi tutto l'abitato)



    tramonto verso l'Alto Lario




    cala il sole e si illumina la luna sopra il Legnone


    rientriamo ai Pra dell'O che è ormai notte, inizia la Notte di Natale e le luci dei paesi si accendono




    chiudo con 2 panoramiche






    spero vi siano piaciute
    domani parto per Folgaria, ci si risente l'anno prossimo! auguri

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    35
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    Belle foto! Nella prima più che pini marittimi a me sembrano pini di scozia adatti ai climi molto freddi... Sono molto diffusi in scandinavia!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    Splendide!, buon anno.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco89 Visualizza Messaggio
    Belle foto! Nella prima più che pini marittimi a me sembrano pini di scozia adatti ai climi molto freddi... Sono molto diffusi in scandinavia!
    Sono pini silvestri.

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di burian
    Data Registrazione
    02/02/06
    Località
    Pompiano (BS)
    Età
    69
    Messaggi
    289
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    quando ho letto costiera dei cech, non ho resistito, belle foto davvero, bravissimi come sempre, buon anno a tutto il gruppo.
    come si semina si raccoglie

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    35
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sono pini silvestri.
    Grazie!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,351
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    splendide
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    belle...buon anno


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    Bellissime !
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  10. #10
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: 24.12.2006 tramonto invernale dal M.Bassetta (costiera dei Cech)

    Ottime!

    Grazie per avermi fatto vedere il Legnone da una prospettiva diversa! Mi ricordo che c'era il mio collega (quando lavoravo a Milano) che andava ad allenarsi 2 volte alla settimana: 16:45 usciva dall'ufficio alle 18 parcheggiava a Colico (vado a memoria) e poi in 2h e 15' saliva sul Legnone, contemplazione, poi già a rotta di collo e alle 23:00 era pronto dopo aver cenato per dormire... un mito!

    Ciao Enrico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •