Oggi giornata limpidissima sulla vetta del Cimone.
Era estasiato...non immaginavo mai che dalla vetta si riuscisse a distinguere bene la Corsica, L'elba, tutte le Alpi con il M.Bianco in primis...![]()
Consiglio a chiunque, con giornate come queste, di salirci almeno una volta nella vita...la vista è incredibile...![]()
Il vento forte ci ha accompagnato dal parcheggio del Cimoncino (mt 1450)da dove ci siamo incamminati di buon ora fino in cima... e il freddo su in alto era notevole![]()
Neve pochissima e molto ghiacciata ...gli addetti alle piste stavano rifacendo il fondo alle piste con neve artificiale come già avevano fatto a dicembre..tutto daccapo dopo la sgarbinata dei primi dell'anno
Il cimone visto dall'agrit. La palazza
L'agriturismo la palazza al cimone dove abbiamo pernottato (ottimo!)
in salita verso la cima
le apuane
antenne, cemento, ed osservatorio fisico-meteor. del cnr
le piste dell'abetone..dietro si intravedona l'ELBA e la CORSICA!!:rol:
io con a fianco la statua della madonna in cima
il monte bianco in lontananza
la pianura padana con modena, carpi e tutte le prealpi
si spara a manetta su km. e km. di piste
tramonto dal passo del lupo
![]()
Molto belle, che panorami![]()
![]()
Gran belle foto, ma situazione direi desolante...conosco bene la zona...pensare che a fine febbraio dell'anno scorso sul cimone c'erano creste di neve da 4-5 metri, mi fa venire da piangere a vederlo ora
![]()
Molto belle: dalla foto n.8 si scorge molto bene Frassinoro, in basso a sx (1131 m s.l.m.)
Errore: Frassinoro è in basso a dx. Bellissima anche la pietra di Bismantova nei pressi di Castelnuovo ne Monti (RE)
Bellissime foto!!! Neppure io immaginavo che dallo stesso punto si potevano vedere contemporaneamente Corsica e Monte Bianco!
Non c'entra niente con la tua gita ma a proposito di questo volevo dire che a luglio dell'anno scorso, sono salito sulla cima del Gran Sasso (Corno Grande) e grazie ad una moderata tramontana che rendeva ottima la visibilità, sono riuscito a vedere il Monte Conero e poi giù fino alla Puglia il promontorio del Gargano. Davvero uno spettacolo incredibile. Dicono che in condizioni eccezionali di visibilità si può scorgere persino la costa della ex Jugoslavia!
Ciao e ancora complimenti per le foto.![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Se guardi bene sulla destra (subito dietro al Passo d'Annibale) si intravede anche l'Isola di Capraia![]()
In linea di massima me l'immaginavo che si riuscissero a vedere le Isole da lassù: da Livorno infatti riesco a vedere bene le Tre Potenze e la cima del Gomito.
Comunque bellissime foto, sulla cima ci voglio andare anch'io il prima possibile![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Bellissime!![]()
foto stupende ma a gennaio senza neve è da panico......![]()
Il regolamento del meteobingo....
http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm
********utente distaccato********
Foto spettacolari!!! Complimenti!![]()
Segnalibri