Ieri, sabato 17 febbraio, ho fatto una gita a Saturnia, una magica località termale immersa in una scenografia da favola.
In aperta campagna, tra le dolci colline toscane, punteggiate di cipressi, olivi e filari di vigneti si trovano "Le cascate del Molino", un antico sito dove c'è un vecchio mulino ad acqua.
Grazie all'origine vulcanica di molte aree di Lazio e Toscana si possono trovare numerose sorgenti di acqua termale, come nel caso delle cascate di Saturnia.
Sempre contornate da una nuvola di vapore, queste cascate di acqua sulfurea, occupano una piccola area di rocce calcaree completamente modellate dall'azione dell'acqua che ha formato numerose piscine naturali dove centinaia di persone si rilassano in ogni stagione dell'anno grazie all'acqua calda che esce ad una temperatura di 58° alla sorgente.
Nell'area si accede gratuitamente ed è servita da un ampio parcheggio. E' il posto migliore per rilassarsi. Si trovano nei pressi di Manciano in provincia di Grosseto.![]()
Ecco le foto.
![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Le Terme sono L'IDEALE per rilassarsi.....(almeno per me....)e quelle di Saturnia sono il fiore all'occhiello delle terme Toscane.....bellissime foto...
che voglia di fare un bagno.....
quelle acque sono molto attraenti...
![]()
Me ne ha parlato entusiasticamente giusto pochi giorni fa un mio amico, devo dire che ha ragione.
Ma sono sempre così affolate o durante la settimana si può trovare un po più di tranquillità?
![]()
![]()
Is this the world we created, we made it on our own
Is this the world we devastated, right to the bone
If there's a God in the sky looking down
What can He think of what we've done
To the world that He created?
http://www.flickr.com/photos/vitto_75/
![]()
Sino ad oggi ero convinto che simili fenomeni(terme naturali all'aperto) appartenessero all'Islanda e al Giappone(anche se ero a conoscenza di alcune terme sulfuree vicino a Pozzuoli)
...che ignorante che sono!
Grazie Fabry per avermi fatto conoscere quest'angolo d'Italia(sempre piu' varia,ma unica e meravigliosa)![]()
![]()
bellissime, ma troppa gente...non mi piacciono le piscine comunali. per il mio rilassamento ideale non ci dovrebbe essere nessuno![]()
sarebbe interessante una foto senza nessuno, magari con i vapori che si alzano quando fuori è sotto zero
c'è puzza di zolfo? a quanti gradi sta nelle vasche naturali?
Allora, la sorgente principale viene "catturata" dallo stabilimento termale che si trova più a monte.
Parte dell'acqua viene rilasciata dallo stabilimento stesso e attraversa i campi per circa 700-800 metri, ovviamente lungo il percorso perde un po' di calore ma comunque nel sito all'aperto l'aqua misurerà una trentina di gradi.
Predomina il tipico odore di zolfo che ricorda l'uovo sodo e la pelle te la senti liscia per una settimana! E' una cosa unica, da provare!![]()
![]()
Ultima modifica di fabri64; 19/02/2007 alle 21:58
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Rodney, io ci vado sempre il sabato perchè durante la settimana lavoro. Però durante i giorni feriali non credo ci sia affollamento.
Si trovano sempre molti camper, magari è gente che si ferma per più di un giorno.
Il bello è che è tutto gratis, trovandosi in aperta campagna!
Quel tuo amico ha ragione!! Se trovi un occasone di andarci, te lo consiglio! E' una favola!! Stare sotto il getto delle cascate è un esperienza unica.![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Olà Carlo! La Toscana e il Lazio sono territori vulcanici e ci sono sorgenti calde un pò dappertutto, specialmente tra le provincie di Viterbo e Grosseto.
Sotto il Monte Amiata c'è un altro importante sito termale con piscine all'aperto e un torrente d'acqua calda che scorre in un bosco. Si chiama "Bagni San Filippo". Predomina il caratteristico odore di zolfo (uovo sodo). Certo che per la pelle è un vero super massaggio, per non parlare della terapia antistress!![]()
![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Salve amici, navigando in rete ho scoperto questo forum e mi sono voluto subito iscrivere!
Stavo leggendo delle vasche naturali di Saturnia e mi sembrano fantastiche!
Siccome ora è estate e fa abbastanza caldo volevo chiedervi, se lo sapete, se è possibile andare di sere in questo bellissimo posto.
Penso che fare un bagno caldo di notte in mezzo alla natura deve essere qualcosa di spettacolare!
Ho saputo poi che c'è un posto simile intorno a Viterbo, se vado documenterò il tutto e posterò qui il mio resoconto
A presto!![]()
Ci vai quando ti pare a te, anche di notte volendo!
Io ci sono stato e ti assicuro che tutto quel 'cicciaio' non l'ho mai trovato. Suggestivo e' farlo nella stagione fredda ...ma quando esci ....
L'unica nota dolente e' che questo piccolo paradiso gratuito sembra avere i giorni contati, visto che e' in progetto l'idea di lucrarci sopra mettendo l'ingresso a pagamento, nonche' il parcheggio a pagamento. Ad oggi non si spende niente nemmeno per l'auto!
Ad un paio di km ci sono le terme, ma con i 30 euro che vorrebbero io ci andrei a mangiare una sana bistecca.![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Segnalibri