Oggi gita "di gruppo" ai Laghi del Torena, vera perla paesaggistica della Val Belviso e probabilmente uno dei luoghi più suggestivi delle Orobie orientali. Dico probabilmente perchè fra maltempo e condizioni non esattamente ideali i laghi non hanno potuto "dare il meglio". Abbiamo già in programma di tornare con i rododendri in fiore oppure in autunno per una tendata![]()
Raggiungiamo i Laghi per la Val Caronella raggiungendo la Malga Dosso 1856 e percorrendo fra numerosi saliscendi la sponda sinistra idrografica della Val Belviso
giornata divertente onostante la meteo non ideale![]()
partecipanti:
io,Looss,Teo Mazza,Paolo Dego,Luca Bonini e Marco "Puntel"
Anemone alpino giallo (Pulsatilla alpina)....da confermare!
il Lago Nero 2036 m
un po' di relax al Lago Verde 2073 m
il Lago Verde
autoscatto
il versante nord del M.Torena 2911 m dove sono presenti ancora 2 piccoli glacionevati![]()
di nuovo al Lago Nero...
...ed il suo famoso isolotto
altro piccolo ma pittoresco specchio d'acqua
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
panoramica del Lago Nero in attesa del sole
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Sempre sulle Orobie ne ?![]()
Bellissimi i laghi del Torena, l'ultima panoramica è molto esplicativa sul perchè si chiami lago Nero![]()
![]()
Is this the world we created, we made it on our own
Is this the world we devastated, right to the bone
If there's a God in the sky looking down
What can He think of what we've done
To the world that He created?
http://www.flickr.com/photos/vitto_75/
confermo l'anemone alpina!
Ecco lo splendido pennacchio piumoso dopo la fioritura ( Alpe Devero luglio 2004 ):
ho l'orgasmo quando leggo e vedo quei luoghi
il tutto è a pochi km dall'aprica![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Cosa sono questi cespugli ?? Rododendri oppure ontani ??
Questa foto è un mito !!!
L'azione antropica attorno al lago ed i mughi ed un "giovane" larice che coprono l'isolotto...
![]()
Il Lago Nero e' x i pescatori uno dei posti piu' incredibili ove si puo' andare x cercare di pescare, croce e delizia di ogni appassionato in tal senso !
Croce perche' la limpidezza delle sue acque amplificano in modo esponenziale la difficolta' nel pescare in tale specchio d'acqua (occorre usare finali di filo incredibilmente sottili ma x questo fragili, nonche' quasi nasconderti dietro i sassi x non farti vedere dalla trote che qui, tra l'altro, sembrano avere appreso una sorta di astuzia quasi incredibile !![]()
), delizia perche' a volte capita di prendere esemplari di trote (fario in primis) che sembrano essere la materializzazione dei sogni di ogni pescatore !
(bestie di 3-4 kg enormi nella loro lunghezza, visto che la scarsita' di cibo le rendono ovviamente pou' lunghe che....larghe !).
Purtroppo io non mi posso ancora annoverare tra i fortunati che hanno potuto vedere e sentire con la propria canna da pesca uno di questi....mostri, ma prima o poi capitera' anche a me.....![]()
![]()
![]()
Posti splendidi e foto splendide, come sempre !![]()
![]()
![]()
![]()
belle Ricky
mi piacciono molto i laghetti alpini ....dove eravamo io e Luca ieri nei laghetti c'erano molti piu riflessi![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Segnalibri