Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,764
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito vallone di Sea (valli di Lanzo, TO)

    misty mountain hop

    dal titolo di una canzone dei Led Zeppelin (dal loro mitico quarto album), cioè una "sosta allle montagne nebbiose"...

    ovviamente nelle valli di Lanzo... con il loro tipico tempo primaverile-estivo...

    Ieri, mentre i miei amici rampicanti si cimentavano sulla Torre di Gandalf, io mi sono avviato in solitaria nel vallone di Sea, luogo selvaggio e magico, teatro negli anni 70 del "nuovo mattino", l'esplosione della filosofia dell'arrampicata libera.

    Su queste pareti si sono cimentati Grassi, Comino, Motti....

    SOno salito tranquillo, con diversi faccia a faccia con degli stambecchi dai trofei enormi, poco socievoli e che incutevano timore... durante una deviazione per evitare "discussioni" con un maschio dalle corna lunghe almeno 80-90 cm, mi son pure fatto uno scivoletto con conseguente botta sulla tibia... dolore immenso....

    Ho proseguito tra il frastuono del torrente e i fischi delle marmotte, riassaporando il gusto del "semplice" escursionismo dopo una stagione di scialpinismo che pure è stata magra...

    Giunto all'Alpe di Sea, 1785 m, faccio una piccola sosta. Proseguo con un po di sole finalmente, mentre tutto intorno le cime e i fianchi della valle sono nella nebbia.

    Risalgo tra pendii di ontani e cascatelle d'acqua il pendio, fino ad affacciarmi sul Piano di Sea, che si stende tra i 1800 e i 1900 m, al di sotto della parete Nord dell'Albaron. L'ora è quella che è, la mia forma non al top, ed il posto solitario e poetico che decido di fermarmi e non salire oltre.

    Triste, solitario y final


    Era molto tempo che non venivo in Sea, credo fors'anche 6 anni. Lo ricordavo bello e selvaggio. E' un vallone che piace o non piace. E oggi su di qui, a parte altri tre distanti escursionisti, c'ero solo io e gli stambecchi. Girovago un po nei dintorni del Gias Nuovo, 1888 m, ormai abbandonato da anni. Che storia, oggi Roby4061 non arriva manco a 1900 m di altitudine.. oggi vola basso!

    Ma mi son goduto un po il posto e il suono del torrente, ed il calore del sole che filtrava tra le nubi. Ogni tanto ci va. Il tempo passa e poi è ora di scendere, per tornare dagli amici e insieme scendere a valle, dove ci aspetta l'immancabile birra.

    Un'altra giornata tra i monti è andata.























    Purtroppo le luci non erano favorevoli, quindi le foto non sono un granchè. Ma la solitudine che si respira in quel vallone è qualcosa di unico.

    E' uno dei valloni più selvaggi delle Alpi Occidentali. Se tutto va bene, da qui ad un mese, mese e mezzo, salrò la Ciamarella dalla cresta Est, cioè la via normale dal Vallone di Sea.

    Qualche info in più sul vallone (se posso...): http://www.roby4061.it/2005/mounts/itinerari/sea.htm



    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: vallone di Sea (valli di Lanzo, TO)

    Bel resoconto! Nebbia o no le foto che fai sono sempre belle

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    50
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vallone di Sea (valli di Lanzo, TO)

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio




















    Molto belle Roby, in particolare mi ha incuriosito la particolare architettura di queste baite, senza gronda e con un'arco in pietra inglobato nella muratura.
    Hai qualche info su queste singolari soluzioni, immagino tipiche dei luoghi?

    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,764
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: vallone di Sea (valli di Lanzo, TO)

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    Molto belle Roby, in particolare mi ha incuriosito la particolare architettura di queste baite, senza gronda e con un'arco in pietra inglobato nella muratura.
    Hai qualche info su queste singolari soluzioni, immagino tipiche dei luoghi?


    SONO COMpletamente a secco.

    i muri laterali sono spessi un metro e mezzo, sostengono la volta interna, tutta in pietra ed a secco.

    si, sono tipiche della val grande di lanzo.

    ce ne sono di simili in valsavarenche.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: vallone di Sea (valli di Lanzo, TO)

    Belle foto, posto stupendo.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vallone di Sea (valli di Lanzo, TO)

    Bravo escursionista ... !
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •