...zone amplissime Luigi!
Anche tutta la valle della Lima, da Brandeglio a CasaBasciana a Croce a Veglia, che tra qualche giorno sapranno deliziarci, e se veniamo da quelle parti ti chiamo!!
Oggi ho un amico lì in avanscoperta
Questi invece li trovo vicino casa....
Giacomo![]()
beh guarda.... sembrera' strano ma la nord ci sono moltissime zone con produzioni ultra-precoci.
L'alto lario per esempio (in condizioni normali) comincia a sfornare aestivalis intorno al 20/25 maggio, non sono rari i casi (come per esempio quest'anno) di produzioni gia' dal 10 se non prima. Un po' meno frequenti invece i pinophilus precoci.
Anche zone calde del piemonte stessa cosa.
Ovviamente.... se in autunno le buttate son + generalizzate in primavera hanno bisogno di microclimi particolarissimi... quindi decisamente ristretti... e se non conosci i posti... sei fregato!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Grande.... approfitto del 3d per una domanda...
Oggi fuori stagione ho trovato qualche porcinello (in totale 3 "famiglie").
Io li chiamavo tutti edulis in genere (pinophilus a parte...) ... ma forse sono di altra specie. Secondo te sono tutti Aestivalis?
x fabry: pensa qua invece sono molto diffusi i pibophilus precoci. Molto più facile che il primo che si trovi sia proprio un pinophilus![]()
Da una foto soltanto è un po' un problema distinguere le due specie (edulis ed aestivalis); comunque in generale ci sono alcune caratteristiche che ne permettono una identificazione abbastanza certa (non in ordine di importanza):
- reticolo sul gambo (quello dell'a. è di colore brunastro, talvolta più scuro del gambo, e più in rilievo rispetto a quello dell'e.)
- tendenza ad essere invasi dalle larve (di solito l'a. già da piccolo è frequentato dai vermi, l'e. già meno)
- spugna (negli esemplari adulti di e. tende a "cadere" verso il basso, traboccando dalla pelle del cappello, come si vede ad esempio nella tua foto per il fungo più vecchio)
- cuticola del cappello (solitamente nell'e. leggermente vellutata, e viscida con tempo umido, per l'a. più liscia e molto spesso screpolata a scacchiera).
Qui sotto ti ho messo quelli che secondo me potrebbero essere edulis (in rosso) ed aestivalis (blu); per gli altri ... non saprei
![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 24/06/2007 alle 18:03
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Grazie. Cmq mi sa che sono tutti aestivalis.
Sarebbe possibile che cresce un gruppo da 10 tutti vicini di due "tipi" diversi?
PS: Michele anche io ho iniziato 15 gg fa la stagione con un rosso... peccato che ho saputo che ne sono venuti un po' la settimana scorsa che non c'eroVabbè dai cmq i funghi di questi periodi hanno sempre tante larve... a settembre è tutta un'altra musica, meteo permettendo
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
....meglio tardi che mai, dice un vecchio adagio,
certo che è quasi un anno!!!
Comunque,
dissento da Lorenzo,
c'è sempre una prima volta,
per me son tutti B.aestivalis....
anche se si possono trovare edulis ed aestivalis assieme.
Adesso è il momento dei Dormienti, dei Pleurotus, dei Pioppini,
ed a breve dei Prugnoli, di cui ho già trovato numerose nascite....
Nell'attesa dei più ricercati Porcini,
inserisco alcune immagini della "spaziale" annata 2006!!!!
Boletur aereus, il Nero.
....questi esemplari di Boletus edulis li trovò Michele il DOC in una delle nostre fantastiche uscite, non vedo l'ora di ripetere....
Ciauzzz![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri