Alcune foto del weekend trascorso in engadina- svizzera, tempo sempre bello e zerotermico alle stelle.
Arrivati a Pontresina alle 17, abbiamo risalito la splendida val roseg salendo su una delle tante carrozze di cavalli che trasportano i turisti fino a quota 2000 metri.
Dopo aver lautamente pagato il servizio, in circa 2 ore di sentiero arriviamo alla capanna tschierva, giusto in tempo per l'ultimo turno della cena.
Sabato quasi 15 ore di cammino (soste comprese):
ore 3 colazione
ore 3,40 partenza dalla tschierva
ore 8,15 pizzo bianco, biancograt
ore 9,35 cima bernina - mt.4049
ore 11,50 rif. marcoerosa - mt. 3597 (pranzo)
ore 13 partenza in direzione dei bellavista
ore 15 siamo alle creste della fortezza
ore 18,30 rifugio diavolezza- mt.3000
nella salita in auto per il passo bernina intravediamo gia' il nostro obiettivo di domani, la biancograt con la cima bernina (mt.4049)
decidiamo che, visto l'orario, sarà meglio pagare ste sanguisughe svizzere e fare l'avvicinamento in carrozza (povere bestie!)
sono le 5.30 esatte del sabatomattina, via le frontali e giu' con le prime foto, stiamo salendo verso fuorcla prievlusa
lo sperone roccioso, per niente banale da superare, che precede la biancograt (a sin.)
omar e raffaele davanti alla SCALA DEL CIELO!!
la sinuosa biancograt
ci sono 2 cordate dietro di noi, sullo sfondo il piz morteratsch
la parte piu' ripida, quasi 55° la pendenza
si punta il cielo...
..camminando in cresta
dopo il pizzo bianco (mt.3995) inizia la parte piu' tecnica della scalata
il gendarme con la vetta del bernina
fuoff sul piz bernina, sono le 9.30:sarcastic:
spettacolo...piz scerscen e piz roseg
cresta aguzza in primo piano, poi piz argient e piz zupò
la cresta della via normale con la cima italiana
ore 12 siamo al marco e rosa, fa un caldo boia, subito dentro a magnà
ha caldo anche lui, sullo sfondo la traccia in leggera salita verso la fortezza
il versante di salita dal rif. marinelli e la valmalenco
i seracchi sotto i bellavistaw00t
appena superata la fortezza (non senza difficoltà)
gli splendidi palu'(d'inverno gli scialpinisti scendono da quei canali)
dopo quasi 15 ore arriviamo al rif.diavolezza e dal terrazzo verso nord ....
il massimo dell'accoglienza al rifugio è stata questa:
domenica mattina prendiamo la funivia che dal diavolezza porta a 3 km. dal passo bernina
..e in ultimo il tipico trenino rosso svizzero che ci riporta a pontresina (sfatti, sbarellati, sbiontati ma soddisfatti!!)
![]()
Grandeeee!
Certo che vedere quelle cornici di neve e quelle pendenze mi terrorizza... pensa te a farle...
!
che meraviglia!!!!!
Grande salita! Complimentoni!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
che figata!!
stairway to heaven!!!
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Complimentoni!!!![]()
Spettacolo!
Bravo Bravo grande impresa!!!
Ciao
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Segnalibri