no niente crop...tieni conto che è una foto scattata da almeno 4km di distanza...un bel po' di rumore entra comunque, poi ammetto di non aver fatto un post processing accurato: la maschera di contrasto (contrasto migliore) l'ho applicata a tutta l'immagine non escludendo l'acqua quindi parte del rumore è data da quello...
lo sharpen limitato, guarda, a me piace così, ho provatoi ad applicare più sharpen ma non potendo escludere facilmente l'acqua mi avrebbe prodotto troppo rumore. Non mi sembra comunque che i prati e le piante siano poi così softse vuoi ti mando il raw originale e vedi quanto è "fosco"
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Il soggetto, quello degli alberi in lontananza, è sicuramente critico e d'estate inoltre c'è sempre il pericolo delle distorsioni provocate dal calore, però personalmente ho l'impressione che sia tutto un pò troppo soft. Da quello che dici un pò di rumore è subentrato anche perchè hai appplicato la maschera di contrasto, a ISO 100 senza post produzione dovrebbe comunque essere molto poco visibile in quel tipo di soggetto.
Richiesta: potresti gentilmente passarmi il RAW della foto? Devo fornirti un indirizzo mail oppure riesci a caricarlo sul dominio (meteovaltellina) che vedo nella foto? Grazie.![]()
Magari il raw lo puoi caricare su questo sito:
http://www1.speedyshare.com/index_upload.php
poi ci passi il link e " ci facciamo un giro anche noi".
La foto è decisamente bella ed il colore è eccellente ma sembra anche a me un po troppo morbida per una ottica di quel livello anche se 4 km sono tanti e la foschia anche se apparentemente poco presente lima via molto dettaglio.
Bellissima!![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
AH AH!
grande Rick!
minuscoli pezzetti di valtellina calza a pennello!
![]()
woww!!!!!!!!
![]()
Segnalibri