Ciao! Eccomi qui a mostrarvi le foto di una giornata splendida sulle Dolomiti, precisamente sul Sella sul versante della Val Badia. La salita di giornata è stata sul Piz da Lech de Boè a 2910 metri di quota, per i dettagli della ferrata vi rimando qui http://www.vieferrate.it/ferratapizlech.htm. Riguardo il tempo, meraviglioso fino alle 14 con vista sulla Marmolada da sogno, poi qualche nube sparsa ma mai il rischio di pioggie o temporali.
Il panorama dalla cima era semplicemente spaziale! Davanti a noi si mostravano Catinaccio, Odle,le dolomiti Ampezzane con Civetta, Pelmo, Centurines, Fanes, la regina delle Dolomiti.. la Marmolada, il Piz Boè, la valle Aurina con i ghiacciai dei monti confinali, la valle di Anterselva, la sottostante verdissima Val Badia... uno SPETTACOLO!Altra nota positiva.. pensavo che in questo periodo mi sarei andato a ficcare nel casino più totale andando sulle Dolomiti, invece quella zona (la Val Badia) non è ancora sta presa d'assalto
Foto!
La Regina delle Dolomiti
Il Rif. Kostner e la Marmolada
Da sx Piz del Vallon, Sass delle Nove e Sass delle Dieci
Alcuni tratti della ferrata
Panorami sempre mozzafiato!
Terminato il tratto attrezzato il panorama si apre anche verso NW.... in fondo le Odle!
Il Piz da Lech 2911 m.
SPETTACOLO!
Qualche metro più in basso Corvara in Badia immersa nel verde
Verso le Dolomiti Ampezzane
Eccomi in vetta
Panoramica da est verso sud dalla Cima ...dalle Dolomiti Ampezzane con Civetta, Pelmo, Centurines e Fanes fino alla Marmolada
![]()
Grandissimo Claudio!
Mai fatta quella cima (anche se il Sella l'ho setacciato abbastanza a fondo...) ma quei panorami li ho visti eccome: sontuosi!
Comunque è vero: meno traffico quest'anno sulle Dolomiti, e probabilmente in Badia ancor meno che da me.
![]()
Spettacolo di posti! Io ero li settimana scorsa, speravo di riuscire a far almeno il sassongher e il rifugio pisciadù che non ho mai fatto ma a parte lunedì che ero appena arrivato ha sempre piovuto...
E comunque confermo che quest'anno non c'è una presenza troppo massiccia, altri anni era decisamente peggio. Sarà che ormai sono 4 o 5 anni che questo periodo piove molto spesso e magari la gente preferisce andare a luglio o settembre.
Appena ne avrò la possibilità ci torno magari in settembre che è più tranquillo e il tempo potrebbe essere più bello...
Ah dimenticavo complimenti per la ferrata!
A settembre è garantita!![]()
Foto spettacolari...e che posti!!!
![]()
Belle!!
Voglio fare anch'io una bella ferrata sulle Dolomiti!
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
splendide!Complimenti!
![]()
Segnalibri