Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Hdr

  1. #1
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,003
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Hdr

    Fatto in maniera molto artigianale, partendo da un unico scatto in raw sviluppato separatamente per le ombre e le luci, livelli e strumento gomma...

    Per la cronaca l'immagine si riferisce a S.Quirico d'Orcia.



  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hdr

    l'effetto è buono, un uso moderato della tecnica non crea quegli effetti
    assurdi che spesso ha e che me la fanno sovente odiare (aloni marroni
    in cielo, aloni bianchi attorno alle cose, luci che diventano ombre e
    viceversa, ecc... )

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,003
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Hdr

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    l'effetto è buono, un uso moderato della tecnica non crea quegli effetti
    assurdi che spesso ha e che me la fanno sovente odiare (aloni marroni
    in cielo, aloni bianchi attorno alle cose, luci che diventano ombre e
    viceversa, ecc... )

    Cl.

    La differenza è che così lo devi fare a mano con santa pazienza, nell'altro modo carichi 2 o più immagini sul software e schiacci invio.

  4. #4
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hdr

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    La differenza è che così lo devi fare a mano con santa pazienza, nell'altro modo carichi 2 o più immagini sul software e schiacci invio.

    Si, ma la differenza in termini di qualità è PAUROSA!! Nel caso tuo la foto è
    naturale e vicina a come si vedono le cose nella realtà della MEGA gamma
    dinamica dell'occhio umano! In quell'altro caso vengono fuori immagini da
    fantascienza di serie C, coi colori squilibrati, gli aloni, ecc... (le odio)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hdr

    mah ..sarà ... ma a me questa tecnica sembra solo che esalti il rumore digitale ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hdr

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    mah ..sarà ... ma a me questa tecnica sembra solo che esalti il rumore digitale ...
    dipende dai raw di partenza.... i raw delle Bridge Fuji (se non erro la macchina
    del nostro faggio...) sono comunque , ahimè, molto rumorosi specie nelle
    zone in ombra (ma è un noise di tipo "Luminance", con grana tipo "Film", non
    è così disturbante, dai... c'è di peggio.... )

    Se usi Raw fatti da canon o nikon di alto livello, i risultati saranno notevoli.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hdr

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    dipende dai raw di partenza.... i raw delle Bridge Fuji (se non erro la macchina
    del nostro faggio...) sono comunque , ahimè, molto rumorosi specie nelle
    zone in ombra (ma è un noise di tipo "Luminance", con grana tipo "Film", non
    è così disturbante, dai... c'è di peggio.... )

    Se usi Raw fatti da canon o nikon di alto livello, i risultati saranno notevoli.

    Cl.
    sì .... intendevo dire che rischia di esaltare i difetti ...
    cmq sull'hdr ammetto di essere prevenuto e di non saperla apprezzare ..vedendo alcuni esempi anche in questo forum per me è buona per la grafica pubblicitaria, non più di tanto per la fotografia in generale
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  8. #8
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,003
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Hdr

    La tecnica corretta esige lo scatto di 2 o più immagini esposte per le diverse zone dell'inquadratura allo scopo di sovrapporle usando di ognuna la zona interessata ( alte, medie e basse luci ), logicamente se parti da uno scatto solo sei costretto ad esporre per le alte luci per non bruciarle, gia in questo scatto la parete esposta al sole a destra nella strada è sensibilmente sovraesposta.

    Logicamente sviluppare le basse luci, che in questo caso erano almeno 4-5 stop in meno rispetto all'esterno, equivale ad scattare a 1600-3200 iso, che in queste condizioni si generi rumore è il minimo, io sono già contento che il sensore sia riuscito a catturare abbastanza segnale da sfruttare per una immagine leggibile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •