Mirto, 428 m s.l.m., due ore dopo l'evento(considerate che gran parte si era sciolta). Siamo in Sicilia, a Ottobre, mese estivo sul mare e semiestivo anche in quota nelle ore diurne. Queste scene sono più frequenti ad Aprile, e neanche ogni anno(memorabile il 23 Aprile 2001), ma a Ottobre, col calore del mare ancora ben presente, è un evento significativo che rimarrà nella memoria di tutti.
La strada che costeggia il paese e che dà verso la montagna.

Accanto a casa mia, auto d'epoca e...

Mare in tempesta: neanche il suo calore e la radiazione potente della nostra latitudine ha potuto impedire l'evento.

Mucchietti ai bordi della strada

L'ultima è spettacolare.

Grazie a Mauro Brancatelli che mi ha mandato questo fantastico documento, peccato averle scattate quando era già tutto finito. Chi vive molto più a nord si stupirà di come si possa gioire per queste cose, ma-lo ripeto-in Sicilia, a Ottobre e a così bassa quota è un evento che non accadeva da trent'anni.