Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    43
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    Sabato in compagnia del Catena, breve gita panoramica alla Cima Mutta, dalla serie Balconi sulle Alpi. Questa volta il soggetto da immortalare è il versante sud del Monte Rosa, quello che dà sulla Val Sesia. Giunti a Cà di Janzo in auto, calzate le ciaspole risaliamo la mulattiera che conduce a Selveglio, piccolo villaggio Walser. Proseguiamo poi attraverso l’Alpe Poesi e l’Alpe le Piane fino a sbucare in vetta accompagnati da una calura estiva.
    Ecco qualche immagine:

    All’Alpe Poesi


    Salendo nel rado lariceto sovrastato dalle Cime d’Otro


    Una volta in vetta, il panorama si apre su tutto il versante sud del Monte Rosa.


    Punta Parrot e Punta Gnifetti con le loro pareti che precipitano su Alagna


    Il Naso del Liskamm e il Liskamm


    Alagna Valsesia e a destra il Monte Tagliaferro


    La Cima Uomo Storto alla testata della Val d’Otro, famosa per i numerosi villaggi Walser


    Il Naso del Liskamm. Piu o meno al centro della foto, si può scorgere la grande Capanna Gnifetti


    Classica foto di vetta


    Scendendo dalla cima verso l’Alpe le Piane


    Prospettiva dal balcone di una tipica casa Walser


    Uno scorcio del villaggio di Selveglio


    Il piccolo campanile della cappella votiva di Selveglio


    Tornando a Riva Valdobbia, l’occhio cade ancora una volta sui 4000. La Punta Gnifetti.


    La Piramide Vincent e il Corno Nero


    Corno Nero, Ludwigshoe, Punta Parrot e Punta Gnifetti

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,351
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    CHE DISASTRO ha fatto il vento
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    43
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    CHE DISASTRO ha fatto il vento
    No dai, pensavo peggio. Del resto che pretendi dalla neve seppur abbondante ma sempre di gennaio?scirocco quanto vuoi ma a 4000 metri sempre leggera è.

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di andrea67
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    Daiano TN
    Età
    57
    Messaggi
    236
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    Bei ricordi nel guardare queste foto. Complimenti !
    Ero sul Rosa lo scorso Luglio con l'intenzione di fare la cresta Rey alla Dufour ma causa forte vento, 60 nodi alla capanna Margherita, e malessere del mio compagno , abbiamo optato per la rinuncia.

    Bergheil !!!
    www.daianometeo.altervista.org

    http://www.flickr.com/photos/tiroler/sets

    Pochi hanno la forza d'animo di onorare il successo di un amico senza un ombra d'invidia. (Eschilo)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    43
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    Citazione Originariamente Scritto da andrea67 Visualizza Messaggio
    Bei ricordi nel guardare queste foto. Complimenti !
    Ero sul Rosa lo scorso Luglio con l'intenzione di fare la cresta Rey alla Dufour ma causa forte vento, 60 nodi alla capanna Margherita, e malessere del mio compagno , abbiamo optato per la rinuncia.

    Bergheil !!!
    eh si, lo scorso luglio sul Rosa il tempo è stato parecchio inclemente...se ben ricordo sono morte anche diverse persone.

    Ormai io son convinto che per fare certe cose si puo andare anche in tarda primavera. Non sono però dello stesso parere i rifugisti che si ostinano ad aprire le capanne a fine giugno quando spesso le condizioni dei ghiacciai sono già in parte compromesse.Per carità, meglio così perchè almeno si va nei locali invernali però proprio non capisco la loro ostinazione.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!



    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    belle foto e bella ciaspolata
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di bento
    Data Registrazione
    14/11/07
    Località
    Faenza(Ra)
    Età
    34
    Messaggi
    336
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    Che paesino unico...!! e che foto!!

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    No dai, pensavo peggio. Del resto che pretendi dalla neve seppur abbondante ma sempre di gennaio?scirocco quanto vuoi ma a 4000 metri sempre leggera è.

    oggi ho sciato fino ad Alagna....vi siete persi i disastri del favonio di ieri e la scaldatona di questi 2 giorni in quota! Purtroppo da sabato a oggi pomeriggio la situazione in quota è drasticamente cambiata! Ieri il vento in quota è stato pazzesco, molto più intenso del previsto! Ha portato via un mare di neve, questa mattina ghicciai completamnte scoperti e oggi colpo di caldo. E il ghiaccio ringrazia!
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  10. #10
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Ciaspolata alla Cima Mutta. Panorami sul Monte Rosa nel regno dei Walser!

    Belle! E lasciamelo dire... ma che figata di posti!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •