Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Domenica uscita montagnosa in "massa": io, Flavio, Claudio, Elisa, Linda, Fabrizio e Franco.

    Fabrizio, guida del giorno, aveva proposto il Rifugio Lancia in Pasubio. Ci troviamo ad ora tarda ad Aldeno (9.30 .. qualche volta bisogna pur dormire!) e poi via su per la Vallarsa.
    Giunti a Giazzera, punto di partenza, vi troviamo il CAOS più immondo, auto parcheggiate ovunque, una casino assurdo .
    Tutti d'accordo sul cambiare itinerario, Fabrizio propone il Corno Battisti... ok!

    Risaliamo la Vallarsa e ci fermiamo poco sopra l'abitato di Valmorbia, in località Tezze. Parcheggiamo l'auto e vediamo un cartello "Corno Battisti 3.40", ormai sono le 11 e passate, sappiamo già che non arriveremo in cima, ma poco importa.

    Saliamo per una ripidissima strada, sentiero poi, verso Sella della Trappola (1316m) dove pranziamo. Da qui comincia il sentiero attrezzato "Franco Galli". Ci troviamo di fronte ad un verticale camino munito di corda fissa che si alza per circa una decina di metri, uno dietro l’altro lo risaliamo e entriamo in una galleria, sempre emozionante percorrere questi luoghi di guerra.
    Poco dopo esser sbucati dall’altra parte, ci aspetta un secondo, breve, tratto attrezzato. Proseguiamo per sentiero a mezzacosta e arriviamo a un bivio dal quale si può salire al “Cappuccio di Pulcinella”, posto avanzato italiano prima della conquista del Corno Battisti. Saliamo per dei vecchi gradini di cemento, dopodiché, sempre aiutati da cordino fisso, superiamo una cengia esposta e entriamo in questa spettacolare posta postazione di vedetta. L'occhio si perde sul Monte Cornetto del Sengio Alto e sul gruppo del Carega, montagne che devo ancora, ma che voglio ardentemente, "calpestare".

    Dopodichè ritorniamo sui nostri passi, mentre tre camosci scorazzano davanti a noi!

    ASSOLUTAMENTE da rifare!

    ps: Il Corno Battisti o Corno di Vallarsa è uno dei luoghi storici della Grande Guerra in Pasubio. Il battaglione Vicenza degli alpini, nella notte tra il 9 e 10 luglio 1916, tentò un attacco per conquistare il Corno di Vallarsa, grande punto strategico. Le soverchianti forze austriache e il mancato appoggio dei rincalzi, vedono però sfumare questo tentativo, e presso Selletta Battisti gli irrendentisti Cesare Battistio e Fabio Filzi vengono catturati e portati a Trento. Da allora questa montagna viene chiamata Corno Battisti.
    Ultima modifica di Misty; 29/01/2008 alle 09:54
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Foto oltremodo scarse, ma le posto cmq giusto per dare l'idea del posto !



















    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,361
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    bei posti, mi affascinano i luoghi ricchi di storia bellica..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Arriveranno pure le mie...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Foto e posti splendidi come sempre!

    P.s Ban subito!!!


  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,361
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo-CdP Visualizza Messaggio

    P.s Ban subito!!!

    approvo!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo-CdP Visualizza Messaggio
    Foto e posti splendidi come sempre!

    P.s Ban subito!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    approvo!

    Proprio da voi due.. da che pulpito ... !
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  8. #8
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Ecco le mie foto della bella giornata di domenica


































  9. #9
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Belle foto e complimenti a tutti
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  10. #10
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Escursione al "Cappello di Pulcinella" (Corno Battisti - Pasubio)

    Belle foto e bella compagnia. Sbaglio ma è la prima volta che vedo Elisa in escursione.
    Posti comunque carichi di memorie storiche, che riescono a emozionarci sempre.
    Socio WWF dal 1993

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •