Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    La secolare tradizione popolare racconta che alla morte di Gesù, sul lato occidentale del monte Orlando, una modesta altura ricoperta da una fitta lecceta che sovrasta Gaeta, si creò un'immane voragine verticale che dalle acque del mare risalì fin quasi verso la cima.
    Luogo di grande suggestione dove la natura regala visioni indimenticabili. Paradiso dei rocciatori che qui si divertono a risalire numerose vie di roccia.





    Il boato delle onde del mare contro la scogliera viene esaltato dalle pareti che fungono da cassa di risonanza, creando un'atmosfera al limite dell'irreale che incute impressione, timore ma allo stesso tempo ammirazione e rispetto.

    Alcune vecchie targhe di marmo, attaccate alle pareti, recitano frasi che mi hanno colpito al pari del paesaggio che avevo intorno.

    ***
    I duri macigni si spaccano,
    ma restano di sasso i cuori dei mortali
    di fronte a un Dio che muore.

    ***

    Questa roccia fu una sola;
    adesso è spaccata da quando i monti piansero la morte del loro Signore.
    Più duro dei sassi sei, uomo,
    più feroce delle belve,
    se senza lacrime miri quest’opera di pietà.

    ***


    Uno stretto passaggio tra immani pareti.


    Da una terrazza panoramica del Santuario.


    Un magnifico panorama su Gaeta con i monti Aurunci alle spalle.


    Oltre il golfo, sulla riva opposta si vede chiaramente la città di Formia.




    SPERLONGA, antico borgo marinaro, di rara bellezza e suggestione.
    E' bellissimo perdersi tra la fitta rete di vicoli e scalinate strette fra le caratteristiche case bianche.

    Il borgo è completamente chiuso al traffico.
    La piazzetta della Repubblica è un vero salotto animato da due bar che ricoprono interamente l'area con sedie e tavolini.






    Un piccolo e incantevole cortile nel cuore del borgo.




    Perdersi tra i vicoli...




    Una delle tante attrattive di Sperlonga è la caratteristica terrazza panoramica ornata da splendidi alberi di pistacchio e da panche in muratura abbellite da bellissime maioliche dipinte a mano.










    Il piccolo porticciolo turistico


    Le numerosissime incursioni dei Turchi in queste zone diedero libero sfogo alla costruzione di molte torri e rocche che abbondano proprio nel tratto litoraneo tra Formia, Gaeta, Sperlonga e il promontorio del Circeo.






    Sulla via del ritorno, a circa 15 km. passiamo da San Felice Circeo, dove approfittiamo per salire in cima al monte (poco più di 500 mt. di quota) per comoda strada asfaltata.

    Spettacolare vista su buona parte della costiera pontina. In primo piano San Felice Circeo.


    Eccoci su una terrazzina panoramica


    Eccomi...


    In fondo c'è Terracina.
    Peccato per la foschia. Da qui si vedono molto bene le isole di Ponza, Zannone e Ventotene.


    Bene, per oggi basta! Vorrei farvi vedere tutte le 138 foto ma... sono già abbastanza queste e, credetemi, ho avuto difficoltà a selezionarle perchè tutte meritavano.

    Un caro saluto

    Fabrizio.
    Socio WWF dal 1993

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,351
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    belle! soprattutto le prime
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    splendide
    Marzio

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    Grazie mille sono bellissime, e Sperlonga è splendida.
    Forse faccio un salto proprio lì, a fine mese, per lavoro

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    Che dire...splendide foto e posti incantevoli!


  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    molto belle e sperlonga posto ottimo per arrampicare

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    assolutamente fantastiche!Le zone che hai fotografato sono tra le piùbelle di tutto il Lazio.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    assolutamente fantastiche!Le zone che hai fotografato sono tra le piùbelle di tutto il Lazio.
    Esatto Francesco. Le persone che ho portato con me, sono rimaste addirittura disorientate per tale bellezza. E' stato qualcosa che non dimenticheranno mai.

    Molto caratteristica la foto al paese visto dalla spiaggia, in cui si vede tutto il paese, bianco, arroccato sulla collina. Ma purtroppo per mancanza di tempo non sono sceso giù e quindi non ho scattato la foto migliore. Eravamo già reduci di altri giri ed altri ne dovevamo fare.

    Grazie a tutti.
    Socio WWF dal 1993

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    belle foto e posti, Fabrizio.

    Conto di ritornare oltre il Circeo, merita Sperlonga una visita

    peccato per la foschia; quando ci andai ad ottobre scorso di prima mattina si vedevano le isole di Ventotene e Ponza anche dalla spiaggia della torre sotto il promontorio del Circeo

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #10
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Montagna spaccata" e Sperlonga, dove uomo e natura hanno creato qualcosa di unico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    belle foto e posti, Fabrizio.

    Conto di ritornare oltre il Circeo, merita Sperlonga una visita

    peccato per la foschia; quando ci andai ad ottobre scorso di prima mattina si vedevano le isole di Ventotene e Ponza anche dalla spiaggia della torre sotto il promontorio del Circeo

    Si si, infatti le isole ponziane le vedo spesso anche dalla spiaggia del paese di San Felice.
    Sabato mattina però l'aria era satura di umidità a causa della pioggia abbondante caduta nella notte e la foschia è stata molto densa fino alle 13.
    Socio WWF dal 1993

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •