METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Guarda, io sono una neofita (al mio attivo ho due 4000m e qualche escursione più soft)
Di sicuro un po' di allenamento non fa male (obbligatorio per uscite impegnative al di fuori della mia portata) soprattutto per "il fiato" che a certe quote si fa sentire!
Per quanto riguarda l'attrezzatura bisogna investire un po' di soldini negli scarponcini adatti (ramponabili per uscite su ghiacciaio), ramponi e abbigliamento (pantaloni da alpinismo, pile , giacca antivento - variabile in base a quota e stagione).
Per le uscite in neve fresca si usano le ciaspole.
Per quanto riguarda le vertigini non saprei dirti, non ne ho mai sofferto e c'è da dire che sono anche abbastanza "incosciente" a volte
Qui dentro però ci sono persone che sull'argomento alpinismo ne sanno 1000000 volte più di me, di sicuro sapranno dirti di più!
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Segnalibri