Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Lago di Como - La Y rovesciata

    Dal Monte San Primo la miglior visone della Y rovesciata del Lago...quasi come la si vede sulla carta geografica




  2. #2
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    Stupenda..!!

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/08
    Località
    Molfetta - Boyana/Sofia (BG)
    Età
    52
    Messaggi
    1,059
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    spettacolo!

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di powder82
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    brianSa
    Messaggi
    310
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    Dal Monte San Primo la miglior visone della Y rovesciata del Lago...quasi come la si vede sulla carta geografica




    ciao belllissimo panorama...a due passi da milano..mi spieghi la strada per arrivarci??e sopratutto ce molto da camminare...sai comè volevo portarci una amicaio non ho grossi problemi ma lei non e allenata per queste cose
    lo snowboard sono 2 sci uniti...facciamo parte della stessa famiglia..quella degli amanti della montagna.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    Citazione Originariamente Scritto da powder82 Visualizza Messaggio



    ciao belllissimo panorama...a due passi da milano..mi spieghi la strada per arrivarci??e sopratutto ce molto da camminare...sai comè volevo portarci una amicaio non ho grossi problemi ma lei non e allenata per queste cose
    Ciao, io sono pratico di quella zona dato che sono stato sul San Primo molte volte. Per andare al San Primo ci sono 2 percorsi: uno dalla Colma di Sormano decisamente facile che ad un'andatura turistica ti dovrebbe portare in cima in 2 ore - 2 ore e mezzo. Decisamente consigliato per chi non è allenato. La vista di questa foto si può fotografare ben prima della cima, quando si arriva nei pressi della "cresta."
    Per raggiungere la Colma di Sormano da Milano prendi la SS36 in direzione Lecco e la segui fino all'altezza di Annone Brianza dove esci a destra per la Lecco-Como (SS639). Non puoi sbagliare perchè devi uscire quando inizi a vedere il Lago di Annone sulla destra e il Monte Rai e il Cornizzolo davanti a te.
    Una volta sulla Lecco-Como, esci dopo circa 3km sempre sulla destra, prima di Pusiano ad un semaforo con indicato Eupilio e altri paesi. La strada sale con panorama sul Lago di Pusiano e la pianura. Giunto al Lago di Eupilio (Lago del Segrino) segui per Canzo. Seguire la strada fino ad aver passato Asso e poi girare a sinistra per Rezzago, Caglio o Sormano. La colma di Sormano è sopra Sormano sulla stessa strada.

    Un sentiero più veloce per raggiungere la cima è quello che parte dalla frazione San Primo. E' abbastanza in piedi e stretto, ma se sei allenato in 50 minuti sei in cima.
    Segui la stessa strada da Milano fino ad Asso dove, invece di girare a sinistra, continui sulla strada per diversi chilometri. Dopo Magreglio, al Santuario della Madonna del Ghisallo svolti a sinistra (dove dovrebbe essere comunque segnato "San Primo" su cartello marrone), segui fin'oltre "Piano Rancio" (c'è il cartello) e poi ancora a sinistra. A San Primo puoi lasciare la macchina o proseguire per circa un chilometro su strada sterrata carrozzabile verso il Rifugio Martina fin quando incontri un cancello. E' necessario raggiungere il Rifugio Martina a piedi per poi prendere il sentiero.


  6. #6
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    Citazione Originariamente Scritto da anghy85 Visualizza Messaggio
    Ciao, io sono pratico di quella zona dato che sono stato sul San Primo molte volte. Per andare al San Primo ci sono 2 percorsi: uno dalla Colma di Sormano decisamente facile che ad un'andatura turistica ti dovrebbe portare in cima in 2 ore - 2 ore e mezzo. Decisamente consigliato per chi non è allenato. La vista di questa foto si può fotografare ben prima della cima, quando si arriva nei pressi della "cresta."
    Per raggiungere la Colma di Sormano da Milano prendi la SS36 in direzione Lecco e la segui fino all'altezza di Annone Brianza dove esci a destra per la Lecco-Como (SS639). Non puoi sbagliare perchè devi uscire quando inizi a vedere il Lago di Annone sulla destra e il Monte Rai e il Cornizzolo davanti a te.
    Una volta sulla Lecco-Como, esci dopo circa 3km sempre sulla destra, prima di Pusiano ad un semaforo con indicato Eupilio e altri paesi. La strada sale con panorama sul Lago di Pusiano e la pianura. Giunto al Lago di Eupilio (Lago del Segrino) segui per Canzo. Seguire la strada fino ad aver passato Asso e poi girare a sinistra per Rezzago, Caglio o Sormano. La colma di Sormano è sopra Sormano sulla stessa strada.

    Un sentiero più veloce per raggiungere la cima è quello che parte dalla frazione San Primo. E' abbastanza in piedi e stretto, ma se sei allenato in 50 minuti sei in cima.
    Segui la stessa strada da Milano fino ad Asso dove, invece di girare a sinistra, continui sulla strada per diversi chilometri. Dopo Magreglio, al Santuario della Madonna del Ghisallo svolti a sinistra (dove dovrebbe essere comunque segnato "San Primo" su cartello marrone), segui fin'oltre "Piano Rancio" (c'è il cartello) e poi ancora a sinistra. A San Primo puoi lasciare la macchina o proseguire per circa un chilometro su strada sterrata carrozzabile verso il Rifugio Martina fin quando incontri un cancello. E' necessario raggiungere il Rifugio Martina a piedi per poi prendere il sentiero.

    Aggiungo, prima ricordati di prenotare il posto così di gusti stinco e polenta uncia
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Aggiungo, prima ricordati di prenotare il posto così di gusti stinco e polenta uncia
    ...questo se vuoi unire all'utile un ottimo dilettevole....
    Però assicurati di programmare la sosta DOPO la passeggiata, altrimenti addio utile!

  8. #8
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    Stupenda foto
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di powder82
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    brianSa
    Messaggi
    310
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    Citazione Originariamente Scritto da anghy85 Visualizza Messaggio
    Ciao, io sono pratico di quella zona dato che sono stato sul San Primo molte volte. Per andare al San Primo ci sono 2 percorsi: uno dalla Colma di Sormano decisamente facile che ad un'andatura turistica ti dovrebbe portare in cima in 2 ore - 2 ore e mezzo. Decisamente consigliato per chi non è allenato. La vista di questa foto si può fotografare ben prima della cima, quando si arriva nei pressi della "cresta."
    Per raggiungere la Colma di Sormano da Milano prendi la SS36 in direzione Lecco e la segui fino all'altezza di Annone Brianza dove esci a destra per la Lecco-Como (SS639). Non puoi sbagliare perchè devi uscire quando inizi a vedere il Lago di Annone sulla destra e il Monte Rai e il Cornizzolo davanti a te.
    Una volta sulla Lecco-Como, esci dopo circa 3km sempre sulla destra, prima di Pusiano ad un semaforo con indicato Eupilio e altri paesi. La strada sale con panorama sul Lago di Pusiano e la pianura. Giunto al Lago di Eupilio (Lago del Segrino) segui per Canzo. Seguire la strada fino ad aver passato Asso e poi girare a sinistra per Rezzago, Caglio o Sormano. La colma di Sormano è sopra Sormano sulla stessa strada.

    Un sentiero più veloce per raggiungere la cima è quello che parte dalla frazione San Primo. E' abbastanza in piedi e stretto, ma se sei allenato in 50 minuti sei in cima.
    Segui la stessa strada da Milano fino ad Asso dove, invece di girare a sinistra, continui sulla strada per diversi chilometri. Dopo Magreglio, al Santuario della Madonna del Ghisallo svolti a sinistra (dove dovrebbe essere comunque segnato "San Primo" su cartello marrone), segui fin'oltre "Piano Rancio" (c'è il cartello) e poi ancora a sinistra. A San Primo puoi lasciare la macchina o proseguire per circa un chilometro su strada sterrata carrozzabile verso il Rifugio Martina fin quando incontri un cancello. E' necessario raggiungere il Rifugio Martina a piedi per poi prendere il sentiero.

    ottima spiegazione..se riesco vado su gia questo weekendgrazie
    lo snowboard sono 2 sci uniti...facciamo parte della stessa famiglia..quella degli amanti della montagna.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lago di Como - La Y rovesciata

    Citazione Originariamente Scritto da powder82 Visualizza Messaggio
    ottima spiegazione..se riesco vado su gia questo weekendgrazie
    Occhio alla direttissima dal lato nord però che è ancora parzialmente innevata. Già è paciugosa di solito, se vai con una persona non abituata non si diverte di certo

    Per chi cammina poco è meglio partire dagli impianti di sci sopra Piano Rancio puntando alla sella che sta alla sinistra del Monte San Primo (guardando verso sud) e poi in vetta con una comoda sterrata senza i saliscendi del crestone.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •