
Originariamente Scritto da
anghy85
Ciao, io sono pratico di quella zona dato che sono stato sul San Primo molte volte. Per andare al San Primo ci sono 2 percorsi: uno dalla Colma di Sormano decisamente facile che ad un'andatura turistica ti dovrebbe portare in cima in 2 ore - 2 ore e mezzo. Decisamente consigliato per chi non è allenato. La vista di questa foto si può fotografare ben prima della cima, quando si arriva nei pressi della "cresta."
Per raggiungere la Colma di Sormano da Milano prendi la SS36 in direzione Lecco e la segui fino all'altezza di Annone Brianza dove esci a destra per la Lecco-Como (SS639). Non puoi sbagliare perchè devi uscire quando inizi a vedere il Lago di Annone sulla destra e il Monte Rai e il Cornizzolo davanti a te.
Una volta sulla Lecco-Como, esci dopo circa 3km sempre sulla destra, prima di Pusiano ad un semaforo con indicato Eupilio e altri paesi. La strada sale con panorama sul Lago di Pusiano e la pianura. Giunto al Lago di Eupilio (Lago del Segrino) segui per Canzo. Seguire la strada fino ad aver passato Asso e poi girare a sinistra per Rezzago, Caglio o Sormano. La colma di Sormano è sopra Sormano sulla stessa strada.
Un sentiero più veloce per raggiungere la cima è quello che parte dalla frazione San Primo. E' abbastanza in piedi e stretto, ma se sei allenato in 50 minuti sei in cima.
Segui la stessa strada da Milano fino ad Asso dove, invece di girare a sinistra, continui sulla strada per diversi chilometri. Dopo Magreglio, al Santuario della Madonna del Ghisallo svolti a sinistra (dove dovrebbe essere comunque segnato "San Primo" su cartello marrone), segui fin'oltre "Piano Rancio" (c'è il cartello) e poi ancora a sinistra. A San Primo puoi lasciare la macchina o proseguire per circa un chilometro su strada sterrata carrozzabile verso il Rifugio Martina fin quando incontri un cancello.
E' necessario raggiungere il Rifugio Martina a piedi per poi prendere il sentiero.

Segnalibri