Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Apuane: Pania della Croce e M.Tambura

    Dopo svariati problemi informatici, torno a scrivere sul Forum. Ne approfitto subito per postare alcune immagini delle mie ultime due escursioni apuane.

    Ieri bella escursione sulla Pania della Croce (m.1859), la "Regine delle Apuane". Una montagna che ho salito molte volte, ma mai dalla cresta est, la via che abbiamo percorso ieri. Cresta che – almeno in un primo tratto – ho trovato abbastanza impegnativa (ma con un po’ di attenzione e assenza di vertigine non ci sono problemi particolari).
    La cresta è aerea e bellissima, ed offre scorci veramente suggestivi sull’Alta Versilia e sulla Garfagnana.C' ancora abbastanza neve, soprattutto dai 1600 sui versanti in ombra.
    Giornata "allientata" anche da un breve rovescio di grandine.

    Ecco alcune foto:

    Il Pratone di Valli (versante sud) dall’inizio della cresta est


    L’inizio della cresta est


    Per la cresta est


    Pruno, Volegno e Cardoso. Quest'ultimo fu distrutto dall'alluvione del giugno 1996


    Ancora la cresta est


    In vetta alla Regina


    L’innevata cresta della Pania tra la vetta e l’imbocco del Vallone dell’Inferno


    Ancora la cresta innevata, giochi di luce bellissimi


    Giù per il Vallone dell’Inferno


    Tra il Rifugio Rossi e la Focetta del Puntone


    Uno sguardo indietro alla Focetta



    Ecco invece qualche foto dell’escursione in solitaria effettuata lo scorso 26 aprile da Resceto (m. 485) alla vetta del M.Tambura (m.1890).
    Anche in questo caso tantissima (ma tanta davvero) neve presente in Carcaraia, il versante nord della Tambura, il luogo forse che in Apuane ha maggiore capacità di accumulo e conservazione di neve.
    Ho percorso la suggestiva Via Vandelli, settecentesca via di comunicazione tra i Ducati di Massa e Modena.

    Ecco alcune foto:

    Verso la vetta della Tambura


    Panorama verso sud


    Vetta Tambura, gli sci di tre scialpinisti appena arrivati


    L’innevatissima Carcaraia dalla vetta della Tambura


    Scialpinisti si buttano verso la Carcaraia dalla vetta della Tambura




    Cumuli…che belle ‘ste nuvole!


    Ancora cumuli


    Parapendio dalla vetta della Tambura


    Zoom sul parapendio


    Il Lago di Vagli (Garfagnana) è in forma smagliante!


    La cresta e il lago di Vagli


    Lingua di neve al Passo Tambura proveniente dalla Garfagnana (la ritirata del Generale)


    La lizza delle Gruzze (qui scivolava il marmo) dalla Finestra Vandelli


    Dalla Vandelli: il Ponte Pisciarotto, arditissima via di lizza (Canale dei Vernacchi)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/08
    Località
    Molfetta - Boyana/Sofia (BG)
    Età
    52
    Messaggi
    1,059
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: Pania della Croce e M.Tambura

    meraviglia!

  3. #3
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Apuane: Pania della Croce e M.Tambura

    belle..!"!

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: Pania della Croce e M.Tambura

    che belle le Apuane
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #5
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Apuane: Pania della Croce e M.Tambura

    ce l'hai una bella veduta di quello che resta di quella faggeta ???



  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: Pania della Croce e M.Tambura

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    ce l'hai una bella veduta di quello che resta di quella faggeta ???


    ciao, purtroppo non ho altre foto della faggetta in questione.
    Da quelle parti dovrei andarci in una delle prossime escursioni comunque. Appena ho qualcosa la posto.

    ciao

    nicola

  7. #7
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: Pania della Croce e M.Tambura

    Ciao e bentornato.
    Bella documentazione, mi piace molto la prima foto.
    Socio WWF dal 1993

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •