Parto da San Giuseppe 1500m e prendo la carrareccia fino al sentiro scorciatoia,x il rifugio longoni,nella splendida val d'entova,dove scorre il torrente entovasco!
Al longoni non vado e tiro dritto x l'altro rifugio...l'ultima volta che salii fu il febbraio 2002 con soli 30cm di neve a quasi 3000m ..
I tornanti ormai mezzi distrutti della strada in abbandono salgono + ripidi e tra nevai e falsipiano,arrivo a 2650m sotto il rifugio...una splendida piana si apre!
Faccio l'ultimo pezzettino spaccagambe tirando dritto ..e guardando in basso.. in cima arrivo in 3 ore macinando 1500m di dislivello!
Lì,si apre il mondo!
A mio modo personale di gustarmi la valmalenco,è il + bel panorama che si ha da questa valle,meglio del sasso nero,scalino ..ecc ...insomma è quello che mi piace di +!
Il rifugio (ex) è molto + conciato di come lo ricordassi nel 2002...si,se si viene colti da temporali a quella quota,il riparo sicuro c'è,ma vandali di ogni tipo hanno spaccato tutto nella maniera + ignobile!
Tantissime foto ho fatto,+ una mega panoramica che mi farò un bel poster
Una parte di foto,senza nessuna modifica,non ne ho voglia..solo ridimensionate!
Cima di Vazzeda 3301m e ghiacciaio omonimo
Scorci di valmalenco verso il passo muretto,salendo
Alpe Entova 2100m
Disgrazia sullo sfondo sempre presente x tutta la salita
Salendo..
Lassù in alto ancora molto lontano il rifugione!
Marmotta
Mega valanga!!
Zoom sul rifugio
Dalla piana 2700m sotto il rifugio..
Neve e acqua
Disgelo
Quasi su!!
Il bernina e tutto il suo gruppo si mostrano imperiosi!
Disgrazia,val di chiareggio e un pezzo della lunga salita..
Il rifugio con dietro la sassa d'entova!
Verso le orobie sempre coperte ,si vede anche sondrio in basso al centro!
Pizzo bernina e marco e rosa
Dall'interno del rifugio!
Tanta,tanta acqua!
Genziane
Ciao e buone gite a tutti!
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Mi sento di parlarvi del rifugio in questione,se v'annoio ditemelo
La storia del rifugio,parte credo dai primi anni 60,quando "ottimiste" persone danarose,decidettero che sul quel ghiacciaio,x la precisione il ghiacciaio di scerscen inferiore,nel gruppo appunto del bernina,vi si doveva praticare la SCI ESTIVO!
Non durò molto da quanto ne sò,x vari motivi
Difficoltà nel raggiungerlo,infatti la strada,arrivava fin sotto al rifugio,l'ultimo pezzo bisognava farlo a pieni,mentre una teleferica,serviva x i materiali!
Riscaldamento a gasolio!e corrente!..quindi lascio immaginare le spese e la scomodità!
e il + grande motivo il ritiro del ghiacciaio!..infatti ciò provocò lo spostamento benchè minimo delle fondamenta del rifugio(infatti anche se mostra crepe in alcuni punti)del ghiacciaio!
Tutto ciò,messo insieme,ha provocato il completo abbandono del luogo..ahinoi!
Solo che ora atti di vandalismo,l'anno reso come lo si vede in queste foto!
Speriamo che in futuro qualche associazione(cai sarebbe troppo) o benestante persona,deida di "riattare" questo rifugio,ottimo punto d'appoggio in quella zona,integrandosi bene negli itinerari dei rifugi vicini!
vi allego due foto!
ciao
Lo stanzone principale dove vi era il bar!
Chiavi..disponeva di ben 36 camere !!a veder qui,tutte con servizi in camera!
Un paio di sci vecchi,stranamente tralasciati dai vandali!
L'interno di una camera.
La stanza adibita a bivacco,reso non piacevole dalla maleducazione della gente che vi è passata!
Ciao
Ultima modifica di lupin-3; 29/06/2008 alle 14:09
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Incredibile lasciare in abbandono un posto simile!![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
sono passati molti anni ormai, sono passato di li piu o meno 15-17 anni fa. Non ricordo bene l'anno preciso. Stavo percorrendo l'alta via della Valmalenco. Una settimana fatta di panorami mozzafiato e posti incantevoli. Siamo saliti al rifugio ed era ancora in funzione. Non sapevo assolutamente fosse chiuso e in quelle condizioni. Che disastro e che imbecilli ci sono in giro. Ricordo anche che dove finiva la strada vi erano anche un paio di jeep.
Dovrei tornare in Valmalenco tra 3 settimane circa per salire il Bernina. Da allora son tornato solo una volta ma solo a Chiesa giusto per fare servizio estivo di Croce Rossa. Ho voglia di respirare quelle montagne![]()
Marzio
mmmmm non credo devo cercarle ma sono quasi sicuro di non averne fatte al rifugio
Marzio
Quando si costruiscono delle cose del genere (rifugi/impianti sciistici) si dovrebbe prevedere una sorta di "clausola pre-matrimoniale" che preveda lo smantellamento completo e totale delle strutture apportate dall'uomo ed il ripristino allo "stato originario dei luoghi".
Non parliamo degli imbecilli che invece vanno a fare razzia di tutto...
ottime foto!! che bel posto!!!
peccato per il rifugio!!
Belle ed imponenti montagne!
Complimenti per la "salita" e per le foto!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
belli e selvaggi quei posti, mi hanno conquistato...
lo scorso novembre eravamo alloggiati a chiareggio e siamo saliti in mbike fino al lago di palu, molto bello, da lì volendo si andava anche all'entova...il giorno prima bell'escursione fino alla cima pizzo scalino![]()
Segnalibri