Avevo in programma da tempo questo interessante itinerario che porta al limite del ghiacciaio dell' adamello, ad un altezza che non avevo mai osato raggiungere.
luoghi affascinanti, ammirati e studiati da tempo, con tutto il loro alone epico ed eroico...
la gita non è cortissima, l'ideale è quello di spezzarla in due fermandosi al rifugio prudenzini in modo da arrivare in cima presto, ma purtroppo il lavoro non me lo consente e parto alle 3 e 30 da casa in direzione saviore dell' adamello.
mi attendono 1700mt di dislivello, per metà su stradine e per metà su ripide gande infinite e nevai (splendido ambiente).
Alle 06 arrivo al posteggio ed inizio la camminata, splendida l'alba che infuoca la concarena:
con le prime luci del mattino, arrivo verso la testata della valle salarno ed il panorama inizia a diventare maestoso:
i ghiacciai sono in crisi, ma la vedretta di salarno è comunque spettacolare ed imponente (immaginarsi un tempo):
...si percorre un bel sentiero sulla morena che scende al fondovalle...
...che diventa sempre più ripido...
...fino ad arrivare in una prima conca.
l'ambiente diventa sempre più "crudo", pietraie, nevai, ganda e ancora ganda...
uno sguardo verso la valle.
la giornata come da previsione è bella, però inizia a cumuleggiare molto presto.
sopra il corno zuccone, le nuvole iniziano a farsi più opprimenti, siamo oltre i 2900...
incontro dei signori che stanno scendendo, son partiti presto dal rifugio, in cima hanno trovato il cielo terso.
mi fanno vedere le foto, uno spettacolo mai visto.
io invece ho ancora strada da fare, le nuvole aumentano, così come lo sconforto.
si copre...
in ogni caso questa è la montagna, e bisogna proseguire.
però ad un tratto... si apre!
riuscirò a vedere qualcosa in cima?
manca pochissimo, sono cotto, ma il sogno si potrebbe avverare...
...splendidi nevai, il cielo ora è aperto, forse ce la faccio!
IL PASSO DI SALARNO, 3150 mt, eccolo lì!
qui non ci sono parole per descrivere quello che ho provato.
lo scenario è fantastico, lunare, eroico sono in un altra dimensione.
le foto non rendono l'idea...
sono al pian di neve!
il Corno Bianco!
Monte Adamello - 3539 - Dal Passo di Salarno :
foto panoramica
http://img175.imageshack.us/img175/7...ineve23ho9.jpg
i corni (o cornetti?) di salarno e il salto della vedretta:
il Monte Fumo, oltre 3400 mt:
altri scatti:
verso la valle salarno...
sulla sinistra il bivacco giannantonj:
mi fermo a chiaccherare al Passo con dei ragazzi simpaticissimi, tornano dall' Adamello.
dopodichè scendo e metto i piedi sul ghiacciaio.
incontro un signore che si avventura in solitaria su di esso:
ora però il cielo si sta coprendo completamente, ma non ha più importanza.
la strada per il ritorno è ancora lunga e faticosa, però è un giorno che verrà ricordato a lungo...
vorrei rimanere ancora in questo luogo fantastico, ma non si può.
e quindi giù per pietraie e nevai!
la nebbia ricrea un atmosfera particolare, è bello anche così...
una foto verso la valle, sulla destra l'imponente lingua di detriti glaciali:
le sorprese però non sono ancora finite, e la giornata mi riserverà un bellissimo incontro :D
di fianco al sentiero, un branco di stambecchi si lascia avvicinare a 10 mt!
vedere questo topic:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=88040
dopo un bel pò di foto agli stambecchi, giù in valle verso il rifugio!
una cascatella scende dalle roccie:
il torrente salarno:
i ruderi del Rifugio Salarno.
primo rifugio alpino della provincia di brescia (fine '800):
ed infine, l'arrivo all' auto con tramonto sulla Concarena:
beh, arriverò a casa alle 23, dopo essermi alzato alle 03 ed aver camminato tutto il giorno.
ma ne è valsa la pena, gita dell' anno, commovente
un saluto a tutti!
splendide
il ghiacciaio ad un profano del luogo come me appare comunque maestoso![]()
Bellissime foto e stupendo itinerario! Ricordo bene lo scorso anno l'avventura col mitico Paglia & C. a portar su la sonda a vapore e le paline per i lavori di palinatura! Che fatica! Non ho avuto modo di fare molte foto in quell'occasione...
Ciao!
Bellissime foto, e grandi montagne e ghiacciai!
Traspare dal racconto il tuo grande, immenso amore per la montagna.
Grazie per le emozioni trasmesse,
ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
grazie, almeno trei utenti hanno apprezzato :D
Belle! Ti faccio anche i complimenti per il racconto, molto coinvolgente.. molto bella anche la panoramica
Finsty
ottimo reportage e foto
ma sei partito da ponte del guat?azzolina che dislivello...
molto bella anche la via terzulli che porta al passo dell'adamello e poi se uno vuole fino alla vetta...in pratica da poco sopra il rif gnutti invece di tenere la dx come hai fatto tu si prende tutto a sin. verso il corno miller![]()
complimenti bellissime foto!!!!!!
io c sono stato l'anno scorso piu o meno nello stesso periodo
di solito andavo solo fino al Prudenzini...ma l'anno scorso io e mio fratello siamo saliti...
e poi ho comodo io...i miei nonni abitano a Cevo il penultimo paese salendo....![]()
quindi non ci siamo svegliati prima delle 6...
comunque bellissimi posti![]()
![]()
André
no, da fabrezza, poco oltre saviore dell'adamello
dalla val salarno quindi, non dalla val miller (che è la valle a fianco di questa).
eh, beato te!
comunque il bello di questa valle (e che bello), viene proprio dal rifugio prudenzini in poi.
si hai ragione!!!!!!!!!!![]()
![]()
André
Segnalibri