domenica 12, dopo la fantastica giiiita ai laghi dell'Avic, io e Misty facciamo un tranquillo giro semi-turistico in Val Grande di Lanzo, tra l'ultimo paese della valle, Forno Alpi Graie 1219 m, al di sotto delle splendide guglie di gneiss delle varie Uie e della Levanna Orientale.
Colori fantastici, l'autunno ormai è esploso coi suoi mille colori.
Saliamo poi ai Rivotti 1460 m, posta sul versante all'adret, bellissima e panoramica frazione di Groscavallo.
Anche qui pace assoluta, colori splendidi fino a quando ahimè spesse velature in arrivo da ovest hanno appiattito i contrasti.
Bella giornata comunque, come ogni giornata passata sui monti, anche se per poche ore.
Qualche scatto:
![]()
Ultima modifica di roby4061; 15/10/2008 alle 13:41
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Bella l'idea di fare una piccola quinta prospettica con la chiesetta roby![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
molto caratterisiche!!
bravo roby!!
ogni tanto è bello fare delle semplici e tranquille passeggiate, e godersi la tranquillità di un posto
ora però voglio vedere le foto dei miei laghetti preferiti!
Molto belle come sempre!, rimango un po basito nel vedere tutta la vegetazione a latifoglie a quasi 1500mt, come mai???, particolare microclima?, a quelle quote normalmente ci sono in prevalenza conifere anche nei versanti solivi.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ah mi pareva strano!, devo dire che è decisamente particolare nel vedere tutti quei colori anche a quelle quote (Rivotti), sembra di stare più o meno alla mia quota!, quali tipi di boschi a latifoglie si sono ambientate così bene anche sopra i 1000mt?, la cosa mi interessa e mi incuriosisce......
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri