Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    domenica 12, dopo la fantastica giiiita ai laghi dell'Avic, io e Misty facciamo un tranquillo giro semi-turistico in Val Grande di Lanzo, tra l'ultimo paese della valle, Forno Alpi Graie 1219 m, al di sotto delle splendide guglie di gneiss delle varie Uie e della Levanna Orientale.

    Colori fantastici, l'autunno ormai è esploso coi suoi mille colori.
    Saliamo poi ai Rivotti 1460 m, posta sul versante all'adret, bellissima e panoramica frazione di Groscavallo.

    Anche qui pace assoluta, colori splendidi fino a quando ahimè spesse velature in arrivo da ovest hanno appiattito i contrasti.

    Bella giornata comunque, come ogni giornata passata sui monti, anche se per poche ore.

    Qualche scatto:
















    Ultima modifica di roby4061; 15/10/2008 alle 13:41
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    Molto belle come al solito; mi piace in particolare quella della chiesetta.

  3. #3
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    Bella l'idea di fare una piccola quinta prospettica con la chiesetta roby

  4. #4
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    molto caratterisiche!!
    bravo roby!!

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di likbor
    Data Registrazione
    30/09/07
    Località
    Thousand Lakes
    Età
    47
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    ogni tanto è bello fare delle semplici e tranquille passeggiate, e godersi la tranquillità di un posto

    ora però voglio vedere le foto dei miei laghetti preferiti!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    Molto belle come sempre!, rimango un po basito nel vedere tutta la vegetazione a latifoglie a quasi 1500mt, come mai???, particolare microclima?, a quelle quote normalmente ci sono in prevalenza conifere anche nei versanti solivi.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Molto belle come sempre!, rimango un po basito nel vedere tutta la vegetazione a latifoglie a quasi 1500mt, come mai???, particolare microclima?, a quelle quote normalmente ci sono in prevalenza conifere anche nei versanti solivi.

    da Diego.
    beh forno alpi graie è a 1200 m

    le conifere in quella valle sono pressochè state rase al suolo nei secoli passati... per alimentare i forni e le fucine (il nome del paese è esemplificativo..)

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    beh forno alpi graie è a 1200 m

    le conifere in quella valle sono pressochè state rase al suolo nei secoli passati... per alimentare i forni e le fucine (il nome del paese è esemplificativo..)


    Ah mi pareva strano!, devo dire che è decisamente particolare nel vedere tutti quei colori anche a quelle quote (Rivotti), sembra di stare più o meno alla mia quota!, quali tipi di boschi a latifoglie si sono ambientate così bene anche sopra i 1000mt?, la cosa mi interessa e mi incuriosisce......

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Ah mi pareva strano!, devo dire che è decisamente particolare nel vedere tutti quei colori anche a quelle quote (Rivotti), sembra di stare più o meno alla mia quota!, quali tipi di boschi a latifoglie si sono ambientate così bene anche sopra i 1000mt?, la cosa mi interessa e mi incuriosisce......

    da Diego.

    c'è un po di tutto... faggi, castagni, frassini...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Scatti d'autunno in val Grande di Lanzo (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    c'è un po di tutto... faggi, castagni, frassini...
    Anche i castagni....qui max a 900m, forse 1000m sul versante retico solivo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •