Qualche foto scattata domenica scorsa tra Prato Valentino (punto di partenza, a circa 1700 m sopra Teglio) e il Pizzo Combolo (2900 m), massima elevazione tra la Val Fontana e la Val Saiento (CH).
Clima mitissimo fin su in vetta, cielo a tratti velato e un po' di foschia alle basse quote al mattino e di sera.
1. Le Orobie a SE fanno capolino dalla foschia mattutina.
2. Un primo omaggio al Nibi: la severa Val d'Arigna con il suo Lupo (a destra, ben illuminato).
3. Sguardo verso il fondovalle e la sottostante Val Fontana dalla cima del Combolo.
4. Verso la Val Poschiavo e il Tiranese. In basso a sinistra, il Lago del Mat in Val Saiento.
5. Dalla Vetta di Ron al Pizzo Scalino; più lontano ancora, il Bernina.
6. L'Orobia!
7. La Vedretta del Lupo in tutto il suo splendore!
8. Ortles e Gran Zebrù sembrano vicinissimi, da qui!
9. Al ritorno, la luce fioca e ambrata del tramonto accende i colori dell'autunno.
10. Ci si guarda alle spalle, consapevoli che un'altra giornata sta per finire.
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Bel lavoro GA Confy!
Ma cosa sono tutti questi omaggi alla dura Orobia? E i nostri gandùn dove me li lasci?
Rimedio io con un tributo alla regina delle "mie" montagne:zoom sulla splendida Vetta di Ron (3136 m).....alle sue spalle spunta la cima ghiacciata del Disgrazia (3678 m)
![]()
Is this the world we created, we made it on our own
Is this the world we devastated, right to the bone
If there's a God in the sky looking down
What can He think of what we've done
To the world that He created?
http://www.flickr.com/photos/vitto_75/
grande Teo!! grazie per le dediche orobiche
sempre gran cima il Combolo, quando sono salito io non si vedeva a 20m![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri