Sabato bellissima escursione da Renara (m.310 - versante massese) al M.Macina (m.1560), passando per Passo Sella e Cava Bagnoli (m.1610).

Una gita che ci ha portato ancora a Renara, un odei luoghi più selvaggi e aspri delle Apuane.
Abbiamo camminato per circa 9 ore (son partito a notte e son tornato a notte a Lucca), eravamo distrutti per i circa 1400 metri di dislivello, ma veramente molto soddisfatti.
Tramontana sostenuta in cresta, il wind chill doveva essere molto basso. Ben visibile inoltre il classico stau appenninico.

Ecco alcune foto.


Il rognoso sentiero CAI nei dintorni del Passo del Vestito (m.1096)




Il M.Sagro dalla Cresta del Vestito




La severa mole del Macina dalla Cresta del Vestito




Ancora il Macina




Sagro




Il palone della luce sulla cresta del Vestito




Riposo in vetta




Foto di rito in vetta al Macina (m.1560)




Dalla durezza di Renara (che talvolta intimorisce) alla dolcezza appenninica di Passo Sella



Capre apuane a Piastreta





Riflessi dorati del Tirreno








Dentro Cava di Piastreta




Tra Piastreta e Cava Bagnoli




La Selvarella, l'inizio della lizza delle Gruzze e il Rif. Nello Conti




quasi alla fine del Fosso del Chiasso sulla lizza della monorotaia



ps: le foto quando le riducono mi si sgranano tantissimo...o come mai? Per carità, pure la macchina e il fotografo non sono un granchè, ma la qualità diminuisce assai!