Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Apuane: il Monte Macina

    Sabato bellissima escursione da Renara (m.310 - versante massese) al M.Macina (m.1560), passando per Passo Sella e Cava Bagnoli (m.1610).

    Una gita che ci ha portato ancora a Renara, un odei luoghi più selvaggi e aspri delle Apuane.
    Abbiamo camminato per circa 9 ore (son partito a notte e son tornato a notte a Lucca), eravamo distrutti per i circa 1400 metri di dislivello, ma veramente molto soddisfatti.
    Tramontana sostenuta in cresta, il wind chill doveva essere molto basso. Ben visibile inoltre il classico stau appenninico.

    Ecco alcune foto.


    Il rognoso sentiero CAI nei dintorni del Passo del Vestito (m.1096)




    Il M.Sagro dalla Cresta del Vestito




    La severa mole del Macina dalla Cresta del Vestito




    Ancora il Macina




    Sagro




    Il palone della luce sulla cresta del Vestito




    Riposo in vetta




    Foto di rito in vetta al Macina (m.1560)




    Dalla durezza di Renara (che talvolta intimorisce) alla dolcezza appenninica di Passo Sella



    Capre apuane a Piastreta





    Riflessi dorati del Tirreno








    Dentro Cava di Piastreta




    Tra Piastreta e Cava Bagnoli




    La Selvarella, l'inizio della lizza delle Gruzze e il Rif. Nello Conti




    quasi alla fine del Fosso del Chiasso sulla lizza della monorotaia



    ps: le foto quando le riducono mi si sgranano tantissimo...o come mai? Per carità, pure la macchina e il fotografo non sono un granchè, ma la qualità diminuisce assai!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di carlo56
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Firenze
    Età
    68
    Messaggi
    533
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: il Monte Macina

    Bei posti
    Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: il Monte Macina

    Ciao, Nicola.
    Sempre insolite e particolari le tue gite.
    Domanda. Nella foto di vetta sei il primo a sinistra, se non mi sbaglio, giusto?

    Socio WWF dal 1993

  4. #4
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: il Monte Macina

    Rinnovo i complimenti, Nicola

    Le tue gite non sono "particolari", sono bellissime (ma anche "spaccagambe" per i vecchietti come me ...)
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: il Monte Macina

    Foto bellissime
    Al di là dell'altitudine, meritano proprio l'appellativo di "Alpi" !

  6. #6
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: il Monte Macina

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Ciao, Nicola.
    Sempre insolite e particolari le tue gite.
    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Le tue gite non sono "particolari", sono bellissime
    Nicola sa bene che apprezzo sempre le sue gite e che non manco mai a commentare ogni suo topic. Per questo con il termine "particolari" intendevo esprimermi in senso positivo.
    Socio WWF dal 1993

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: il Monte Macina

    Son due giorni che l'UsRobotics Sportster Flash Modem 56 K detto El Pippero, Pompa a tutta canna,ma ne valeva la pena, complimenti per foto,gita,etc deve essere un posto aspro come pochi!!!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: il Monte Macina

    Effettivamente è stata una gran bella escursione!
    Un salutone a Giovanni e a Fabry.

    Per Fabry: sì, io son quello a sinistra...ero un po' sofferente per la forte tramontana che spirava veramente decisa!

    ciao, nicola

  9. #9
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Apuane: il Monte Macina

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Nicola sa bene che apprezzo sempre le sue gite e che non manco mai a commentare ogni suo topic. Per questo con il termine "particolari" intendevo esprimermi in senso positivo.
    Si, in effetti avevo capito che "particolari" era un complimento

    Il mio commento era mirato a rafforzare il tuo, non certo a sminuirlo. Anche su "altri lidi" abbiamo parlato di Apuane e di quanto questo lucchese instancabile le apprezzi e le valorizzi con questi reportage.

    Un salutone
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •