Ieri, domenica, splendida giornata di sole con ottima visibilità, come da previsione.
Si parte quindi per la montagna, in Val Camonica.
Dopo le ultime sfacchinate, è giunto il momento di rilassarsi con una piacevole passeggiata in una nuova vallata molto interessante.
Questa volta non ci sono cime da raggiungere, pietraie o salite faticose.
Raggiungo quindi in "tutta calma" la zona di Vezza d'Oglio, è bello e piacevole tornare vicino ai luoghi che furono protagonisti di un' epica gita circa un mesetto fà.
Siamo infatti ancora nel meraviglioso Parco dello Stelvio, la Val Grande è la vallata adiacente alla splendida Val Canè.
Sarebbe stato difficle eguagliare la bellezza del "fondo" valle della seconda, ma la Val Grande riesce addirittura a non esserne da meno.
Come dicevo, questa volta non voglio raggiungere cime o intraprendere percorsi faticosi, ma voglio che sia una piacevole passeggiata tra boschi, prati, malghe, baite, voglio assaporare la bellezza della montagna nel suo periodo più bello, assaporarne i profumi, i rumori e i colori...
Alba sul Lago di Endine

Alla partenza, i colori dell' autunno resistono ancora, come i classici larici infuocati

Bellissimo ambiente bucolico...
Trådgränsens lövsal i brandgul skiftning flammar
Hösten uppvaknar att gälda livets lån
Branternas sagosyn min törstiga själ nu ammar
Neröver ormlikt ringlar sig ån
Tungt jag uppför stråva blint i senskymningsblåsten
Vid bergväggar mäktiga som en väldig katedral
Nordstormens anderdräkt återföder frosten
Där klipporna bildar den mörka tempelsal
Till Fjälls, Till Fjälls där storm mig fammar
Till Fjälls, Till Fjälls vakad av ramnar
Mot himlabrynet avtecknas fjällets brödrahöjder
Snösmyckade toppar likt tinnar och torn
De ståtar upp mot skyn när drängsol lyser nöjder
I den stiglösa utmark ljuder fulländningens horn
Till Fjälls, Till Fjälls där storm mig fammar
Till Fjälls, Till Fjälls vakad av ramnar

Si percorre una piacevolissima stradina tra boschi, baite e alpeggi...


Alle spalle della valle, il gruppo del Corno Baitone (3300mt circa) e il Monte Aviolo.

Continuando sulla stradina...



Bellissimi contrasti...




Inizia ad esserci un pò di neve 

E sono quasi fuori dal bel bosco...

E ancora uno sguardo indietro...

La Malga Val Grande...

E si prosegue verso il vicino Bivacco S. Occhi, nei pressi della testata della valle (meta della giornata).
Ik gihorta dat seggen,
ðat sih urhettun ænon muotin,
Hiltibrant enti Haðubrant untar heriun tuem.
sunufatarungo: iro saro rihtun,
garutun sê iro guðhamun, gurtun sih iro suert ana,
helidos, ubar hringa do sie to dero hiltiu ritun.
Hiltibrant gimahalta, Heribrantes sunu, her uuas heroro man,
ferahes frotoro; her fragen gistuont
fohem uuortum, hwer sin fater wari
fireo in folche,... «eddo hwelihhes cnuosles du sis.
ibu du mi enan sages, ik mi de odre uuet,
chind in chunincriche. chud ist mi al irmindeot.»
Hadubrant gimahalta, Hiltibrantes sunu:
garutun sê iro guðhamun, gurtun sih iro suert ana,
helidos, ubar hringa do sie to dero hiltiu ritun.
Hiltibrant gimahalta, Heribrantes sunu, her uuas heroro man,
ferahes frotoro; her fragen gistuont
fohem uuortum, hwer sin fater wari
«dat sagetun mi usere liuti,
alte anti frote, dea érhina warun,
dat Hiltibrant hætti min fater: ih heittu Hadubrant.
forn her ostar giweit, floh her Otachres nid,
hina miti Theotrihhe enti sinero degano filu.
her furlaet in lante luttila sitten
prut in bure barn unwahsan,
arbeo laosa. her raet ostar hina.
des sid Detrihhe darba gistuontun
fateres mines: dat uuas so friuntlaos man:
her was Otachre ummet tirri,
degano dechisto miti Deotrichhe.
her was eo folches at ente, imo was eo fehta ti leop:
chud was her... chonnem mannum.
ni waniu ih iu lib habbe»...
«wettu irmingot», quad Hiltibrant obana ab heuane,
dat du neo dana halt mit sus sippan man
dinc ni gileitos»...
want her do ar arme wuntane bauga,
cheisuringu gitan, so imo se der chuning gap,
Huneo truhtin: «dat ih dir it nu bi huldi gibu.»
Hadubrant gimahalta, Hiltibrantes sunu:
«mit geru scal man geba infahan,
ort widar orte. ...
du bist dir, alter Hun, ummet spaher,
her was Otachre ummet tirri,
degano dechisto miti Deotrichhe.
her was eo folches at ente, imo was eo fehta ti leop:
chud was her... chonnem mannum.
ni waniu ih iu lib habbe»...
Huneo truhtin: «dat ih dir it nu bi huldi gibu.»
Hadubrant gimahalta, Hiltibrantes sunu:
«mit geru scal man geba infahan,
ort widar orte. ...
du bist dir, alter Hun, ummet spaher

L'ambiente è spettacolare, ora la neve si fa sempre più alta (ma non ce n'era tantissima, almeno sotto i 2000mt)


Si inizia quindi ad intravedere la splendida Capanna, un "bivacco" che è probabilmente meglio di un rifugio, dotato di tutto e ben tenuto.


Bivacco Saverio Occhi, Val Grande di Vezza d'Oglio (BS), Parco dello Stelvio 2050mt circa.


Non proseguo oltre, mi voglio godere la tranquillità di questi momenti.
Mi son portato qualcosa da mangiare, mi siedo sui tavoli al sole assieme ad altre simpatiche persone incontrate lungo il cammino...


La testata della valle con la Punta di Pietra Rossa 3200mt, lì dietro sulla destra, c'è la Cima di Monticello e la Val Canè!


La valle è anche famosa per la ricca fauna, io fin qui non avevo incontrato nulla, anche se altre persone avevano già visto qualcosa.
Non è facile però avvistare i numerosi ungulati, mimetizzati sui pendii.
Comunque, dopo un bel riposo, è ora di scendere, anche se mi sarebbe piaciuto rimanere a dormire qui.
Segnalibri