Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Ma che diavolo è ?

  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    SK Ma che diavolo è ?

    Si trova negli "Horti Leonini", a San quirico d' Orcia (SI)

    è un Pozzo? delle Segrete? Una cella di raccolta dello Sterco Canino? un
    antico solarium costruito per sbaglio in mezzo agli alberi dove non c'è sole MAI?

    Nikon D300 + Sigma 18-50 f 2.8
    1/50 F4.5 ISO 800 18mm -0,3 EV
    Raw + Capture Nx 1.3.4 W, Adobe RGB convertito poi in sRGB



    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Rigel
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Età
    50
    Messaggi
    362
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    è un Pozzo? delle Segrete? Una cella di raccolta dello Sterco Canino? un
    antico solarium costruito per sbaglio in mezzo agli alberi dove non c'è sole MAI?
    Un'antica ghiacciaia?
    L'evento negativo fa male gia' di per se', e' sbagliato e folle appesantirlo ulteriormente con un atteggiamento negativo. (TUBULAR)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    Un pisciatoio medioevale attorno al quale si radunavano i cavalieri un po' come facevano a Camelot, ma lì la tavola rotonda serviva per altri scopi...
    Il dubbio comunque resta
    Ultima modifica di fabri64; 28/11/2008 alle 10:06
    Socio WWF dal 1993

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    E l'entrata del bunker del progetto Darma (Chi segue Lost ha capito)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    mmmmhhh potrebbe essere una neviera
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    ne ho anche un secondo scatto...

    Nikon D300 + Sigma 18-50 f 2.8
    1/60 F4.5 ISO 800 18mm -0,3 EV
    Raw + Capture Nx 1.3.4 W, Adobe RGB convertito poi in sRGB



    E' di ENORMI dimensioni, anche a 27 mm equiv. e standogli non vicinissimo, non
    si riesce a inquadrarlo tutto.

    Sono contento per come mi si è comportata la D300... questa è una delle
    situazioni più schifose della fotografia (bosco con luce che filtra qua e la... e
    per giunta era mezzogiorno... ) e, stranamente, ha voluto mettersi a 800 ISO
    (?!) - era in ISO automatico con escursione 200-1600 ISO e scatto minimo
    1/40... -

    ha preso bene le luci dettagliando le ombre (merito dell'"active D-lightning"...)
    e ha bruciato solo poco cielo filtrante dai rami (INEVITABILE), che ahimè
    m'ha dato del fringing Magenta che non si leva

    il rumore è minimale, quasi inesistente, e anche a Full Res per vederlo ci
    vuole la lente di ingrandimento (è invisibile rimpicciolendo la foto dai 10
    mpx in giù, e in stampa non esiste nemmeno stampandola 50*70,
    suppongo... )

    Resta l'interrogrativo di cosa cazz'è quell'affare...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    La cosa più bella degli Horti Leonini è sicuramente il grande labirinto di siepe a bosso e non quella sorta di orinatoio del XV° secolo che continua ad apparire imperterrito in varie angolazioni.


    Comunque la foto è molto bella e dettagliata. Quel velo di muschio è talmente reale che sembra di sentirne il profumo.
    La struttura fotografata dovrebbe essere originale e risalente all'intero complesso del 1500, mentre si vede chiaramente che la grata e il cemento che ricopre il bordo furono aggiunti successivamente, di sicuro durante i lavori di sistemazione che ci furono negli anni '70, quando divenne parco pubblico.
    Socio WWF dal 1993

  8. #8
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    Attento... ci sta ill'acari dentro
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Attento... ci sta ill'acari dentro
    S'è ci cadi dentro pericolo si rompono ill'ossa alerta "9"

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che diavolo è ?

    A parte che se telefoni al Comune , all' APT ti sanno dire, ma tieni conto che gli Etruschi facevano imponenti captazioni d'acqua sotterraea, con pozzi per attingere ed al tempo stesso per far entrare l'aria, la cui umidità,condensando, dava il suo bel contributo....
    Magari quel pozzo sta lì da quasi tremila anni.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •