Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    Che figata di foto!!

    Claudio, è bellissima.
    Complimenti, sembra provenire da un limbo: non si riesce a capire perfettamente in che stagione sia: tutte, tranne forse solo la primavera, sono adatte.

    E' molto bella.

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    devo tornarci.. andato 2 ANNI fa e presi una settimana con tempo pessimo.

    scato molto pregevole.

    complimenti

  3. #13
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    grazie!

    in Valdorcia c'è SEMPRE tempo pessimo, almeno quando ci vado io... in 5
    volte buone BEN di rado ho trovato sole e cielo sereno, o meglio, l'ho trovato
    per poche, POCHE ore...

    c'è sempre una cappa di grigiume, di nubi, di nebbia, di atmosfera "che sta
    per piovere
    "!... poi , magari, piove poco e niente! (Rovescetti...acquerugiola...
    solo una volta mezz'orettta di pioggia "Tosta"... e il 9 giugno scorso
    parecchia pioggia e un temporale a Trequanda, paese che già sta un po'
    fuori dalla Valle... )

    del resto, la zona ha una piovosità molto modesta, medie sui 700 mm,
    localmente anche meno! (Piove benino su Chianciano , ma quando scendi
    giù in Valle e vai verso Pienza, poca roba... )

    quando esce il sole, il paesaggio è magico, incantato, si capisce perchè è
    diventato famoso... quei casali, quelle colline cretose e levigate, quei
    Cipressi...e lontano, le sagome dell'Amiata e della Rocca di Radicofani...
    un posto Magnifico, merita la fama che ha

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    grazie!

    in Valdorcia c'è SEMPRE tempo pessimo, almeno quando ci vado io... in 5
    volte buone BEN di rado ho trovato sole e cielo sereno, o meglio, l'ho trovato
    per poche, POCHE ore...

    c'è sempre una cappa di grigiume, di nubi, di nebbia, di atmosfera "che sta
    per piovere
    "!... poi , magari, piove poco e niente! (Rovescetti...acquerugiola...
    solo una volta mezz'orettta di pioggia "Tosta"... e il 9 giugno scorso
    parecchia pioggia e un temporale a Trequanda, paese che già sta un po'
    fuori dalla Valle... )

    del resto, la zona ha una piovosità molto modesta, medie sui 700 mm,
    localmente anche meno! (Piove benino su Chianciano , ma quando scendi
    giù in Valle e vai verso Pienza, poca roba... )

    quando esce il sole, il paesaggio è magico, incantato, si capisce perchè è
    diventato famoso... quei casali, quelle colline cretose e levigate, quei
    Cipressi...e lontano, le sagome dell'Amiata e della Rocca di Radicofani...
    un posto Magnifico, merita la fama che ha

    C.
    io trovai 2 gg di temporali senza sosta, un nervoso assurdo.

    ma ci torno sicuro, ora ho una basa amica vicino ad Arezzo

  5. #15
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    io trovai 2 gg di temporali senza sosta, un nervoso assurdo.

    ma ci torno sicuro, ora ho una basa amica vicino ad Arezzo
    a Novembre, quando ho scattato questa foto, su 4 giorni ho avuto alcune
    ore
    di sole (compreso il tramonto che vedi... ) e per il resto cielo nuvoloso,
    molto nuvoloso, coperto, banchi di nebbia e pioggia che andava e veniva,
    regolarmente debolissima , buona appena a bagnare l'asfalto ma MOLTO
    capace a rompere i MARRONI...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    mi piace la foto ma vedo delle dominanti giallo-cyano mostruose
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  7. #17
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,002
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    mi piace la foto ma vedo delle dominanti giallo-cyano mostruose
    E' abbastanza tipico delle immagini fatte col sole radente al tramonto, gli oggetti esposti alla luce hanno forti dominanti rosse tutto il resto prende il riflesso del cielo , come la strada nella foto.

    Comunque è una bella immagine.

  8. #18
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    mi piace la foto ma vedo delle dominanti giallo-cyano mostruose
    è grossomodo la luce che c'era 10-15 minuti prima del tramonto, quella che io
    preferisco in assoluto...

    Calibrato il Monitor? Io non le vedo granchè... (nel cielo c'è molto Cyan, a
    quell'ora sempre...questo si ! )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    è grossomodo la luce che c'era 10-15 minuti prima del tramonto, quella che io
    preferisco in assoluto...

    Calibrato il Monitor? Io non le vedo granchè... (nel cielo c'è molto Cyan, a
    quell'ora sempre...questo si ! )

    C.
    allora mi sa che sono le solite differenze tra monitor

    eppure anche il mio è calibrato
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  10. #20
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tramonto in Valdorcia (SI), refuso novembresco

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    allora mi sa che sono le solite differenze tra monitor

    eppure anche il mio è calibrato
    di Cyan ce ne è quanto ne vuoi, la dominante gialla invece no... (avrebbe
    convertito il Cyan in cielo verso un VERDOLINO ACIDO... ), la luce del tramonto
    contiene un BOTTO di magenta-rosso-arancione....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •