certo che non confondiamo il BLu dei geopotenziali a 500hPa con il blu "freddo" delle mappe a 850hPa, però, l blu che scende in quel modo da latitudini polari non è certo foriero di correnti miti...una lama simile che entra da N-NW proveniente da latitudini polari magari non porterà freddo eccezionale, ma sempre di aria fredda trattasi...
mi sembra che sul N europa a 168h (ultima carta termica a 850hPa dispoibile da Reading) esista comunque un discreto lago freddo dal quale attingerà la discesa fredda proposta oltre le 200h...
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri