Concordo.
Ancora più emblematica è Lhasa, secondo me, a 3650 m, in Tibet: la media di luglio è 11°C per le minime e 22°C per le massime, con 97 mm di precipitazioni, e valori molto simili in agosto, dunque è non è affatto difficile che la pioggia si spinga anche oltre i 5000 m, inoltre i fronti più avanzati delle lingue glaciali difficilmente scendono sotto i 4600-4700 m.
Certo che anche La Paz, in Bolivia, non scherza: la città si trova alla stessa altitudine di Lhasa (solo un po più in basso, 3600 m), e nel mese più caldo (gennaio, essendo a 16°S) cadono 114 mm di prp, medie 4°C/14°C.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Mmm..io per Lhasa riguardo al trimeste estivo ho trovato mediamin +9,9° e mediamax +22,3°... è sconvolgente la media delle massime!E si trova a 3660metri di quota! Comunque,visto una media delle massime così alta (e vedendo anche la media dei mesi estivi,sui +16,1°) mi sa che la pioggia va ben oltre i 5000metri...
Lou soulei nais per tuchi
Secondo me da quelle parti la pioggia può essere arrivata anche verso i 5200-5300.....oltre non credo proprio perchè so che dai 5400 ci sono i ghiacciai anche in quelle zone....
vi siete arresi e?
me la fatere vedere o no una carta a 500 hp positiva?
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Sì, senza sapere mi ero fatto un'idea che la pioggia poteva anche essere arrivata oltre i 5000 metri in casi tipo Himalaya o Ande... pensavo anche io una cosa tipo 5600 metri in casi eccezionali. Oltre inizia anche a mancare la materia prima![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Scusate l'anno del record è sempre il 1998, ma il giorno più caldo a 500hpa fu il 15 Giugno.
5° a 500hpa
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...512&STNM=55591
Codice:55591 ZULS Lhasa Observations at 12Z 15 Jun 1998 ----------------------------------------------------------------------------- PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV hPa m C C % g/kg deg knot K K K ----------------------------------------------------------------------------- 652.0 3650 26.0 3.0 23 7.34 135 6 338.0 363.6 339.5 500.0 5890 5.0 -9.0 36 3.89 85 4 339.1 353.0 339.9 400.0 7670 -10.5 -14.7 71 3.08 240 12 341.2 352.5 341.9 300.0 9830 -22.9 -28.9 58 1.18 270 19 353.0 357.7 353.2 250.0 11140 -33.3 -47.3 23 0.22 270 12 356.4 357.4 356.5 200.0 12670 -44.7 -57.7 22 0.08 265 17 361.8 362.2 361.8 150.0 14530 -59.1 -70.1 23 0.02 240 16 368.1 368.2 368.1
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri