Eccolo riportato integralmente
Gennaio 2009, passerà agli annali con uno dei mesi più piovosi della storia climatica recente dell'italia meridionale.
Alcune località Sicule e Calbresi hanno cumulato oltre 500mm di pioggia; segnaliamo in particolare Fagnano Castello (CS) 679,4mm e Zafferana Etnea (CT) 668mm. In tali aree i danni dovuti al maltempo hanno assunto dimensioni drammatiche (Frana Cimitero Fagnano) .
Caratteri di eccezionalità si sono avuti anche nel salento, dove nel periodo Novembre-Gennaio è caduta la quantità d'acqua che solitamente si accumula in un anno. Accumuli così abbondanti son si registravano nella provincia di lecce dal lontano 1920.
Curiosità
Le 5 località più piovose
Fagnano Castello (CS) 679,4mm
Meta di Sorrento (NA) 356,6mm
Nunziata di Mascali (CT) 341mm
Latronico (PZ) 302,7mm
San Cassiano (LE) 290,6
La precipitazione maggiore in 24 ore
Fagnano Castello 109 mm il 27/01
La località con il maggior numero di giorni di pioggia
Fagnano Castello 21gg (il 70% del totale)
La località con minor accumulo
Bitritto (BA) 97,4mm
La località più umida (media)
Mirabella Eclano (AV) 89%
La località più secca (media)
Praia a Mare (CS) 65%
Il mese di gennaio è stato particolarmente mite in tutta l'area. Le maggiori anomalie si riscontrano nel salento ed in Calabria con scarti fino a 2° dalla media climatica 1960-1990. (Montalto Uffugo 9,3 media Gennaio 2009( media clino 7,4) Galatina media Gennaio 2009 10,4° (media clino 8,5°). Si registra un solo episodio di freddo, peraltro moderato con nevicate fino a 500 metri di quota sulla murgia barese (4 Gennaio Altamura 4,3° 0,6°).
Curiosità
Le 5 Località più fredde (media generale)
Lauria (PZ) 4,2°
Latronico (PZ) 5,3°
Ceccano (FR) 5,4°
Isernia 5,5°
Mirabella Eclano (AV) 6,6°
La minima più bassa
Isernia -5,6° il 6/1
La minima più alta
Praia a Mare +13,2°
Le 5 località più calde (media generale)
Tropea (VV) 12,6°
Barcellona P.zzo di Gotto (ME) 12,6°
Mazara del Vallo (TP) 12,4°
Nunziata di Mascali (CT) 11,9°
Brolo (ME) 11,9°
La massima più elevata
Barcellona P.zzo di Gotto (ME) +19,2° il 26/1
La massima più bassa
Lauria (PZ) +2,2° IL 28/1
Altre curiosità
Massime raffiche di Vento
Piazza Armerina 94,4 km
Praia a Mare 93,3 km/h
Venosa 92,5 km/h
Sannicola 91,8 km/h
La località meno ventosa (vento medio)
Rende 2,4km/h
I dati completi sono consultabili nelle pagine dedicate alle stazioni .
Ultima modifica di Andrea Manzo; 05/02/2009 alle 15:04
Segnalibri