Ragazzi ma non ci siamo capiti... Dico che l'inverno ha ancora molti gg davanti e se capita una giusta configurazione, come è possibile prossimamente, si può raddrizzare. Anche una sola settimana più fredda e nevosa può raddrizzato un inverno e personalmente credo che questa possa avvenire nei prox 30/40 gg.. Fino al 10/15 Marzo qui siamo in inverno pieno e anche oltre... Possibile che si debba essere così presi dal malumore che non si capisca che al centro sud il vero inverno lo si vive da Gennaio, ovviamente, ma fino a tutto marzo con progressione in Febbraio.Il mio discorso della quota è stato un un po' semplificato ... certo che anche i 4/500 m sono ben messi in appennino, ma il mio discorso vuole intendere, e non certo perchè io sto a 710m, che la vera anomalia è la neve al cento sud innnanzitutto sui 1200 ma, statisticamete, anche dai 6/700 m cioè almeno in collina ( che poi sia no 4/500 questi0ne di metri..) E sì perchè potrebbero capitare circolazioni a componente più occidentale che portano comunque l'inverno ma che non fanno scendere la quota neve sotto i 500 ... Se non accade questo prossimamente sarebbe una anomalia nivometrica in appennino , ma ci può comunque stare in una logica circolatoria a più larga scala ..che può avere la durata anche di qualche anno, ad esempio 2006/2009.. Ma se non accade questo... però...! Il fatto è che abbiamo un periodo avanti che è tra i più fiorenti dell'inverno per le nostre lande.. perchè trarre conclusioni ora..? Per giunta in vista di una circolazione più propizia prossimamente?
Segnalibri