Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 66

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Perchè è mia convinzine, ma in meteo ognuno può avrene una, che i giochi si facciano su scambi termici e che i gpt, alti o bassi ,siano solo una conseguenza degli scambi citati.. Abbiamo avuto una esagerata percussione fradda sui meridiani spagnoli e , di contro, un esagerata rimonta calda su quelli centro orientali europei.. L'energia in inverno è fornita dal calore che considero in esaurimento sui meridiani spagnoli, in crescendo su quelli centro orientali.. Dove è energia, specie in crescendo, lì tendono ad innescare le saccature e i settori più deputati, prossimamente, saranno i meridiani centro orientali... Questo per me..ripeto i limiti sono soprattutto in termini temporali, sui tempi..Ma sulla sostanza non ho molti dubbi...
    Però la termodinamica non dice proprio quel che tu hai scritto..
    Un goccia fredda in pieno atlantico con quelle SST non può che rafforzare il Vp..proprio per i discorsi di energia di cui parli te.
    Se la Spagna ha Gpt bassi non pensare che per la legge di compensazione (che non è un principio sbagliato..e quindi in parte concordo), se arriva una spinta meridiana quella devia per detta legge come per magia su di noi..andrebbe dove i Gpt sono più bassi.Ossia..in Spagna.
    Per questa ragione sono rari inverni che distribuiscono episodi di freddo intenso ovunque.Di solito si concentrano e questo è l'inverno della Spagna.

    Tutto cambia, ma ci vorrebbero molti giorni, se i Gpt in Spagna rimontano grazie all'azzorriana.Ma adesso vedo una azzorriana che si rialza solo quando gli tende la mano l'hp polare..non ci facciamo nulla.
    Il Vp rispinge, spostamento del blocco eppoi rottura del blocco..o onda corta o antizonalità alta.ù

    Ok comunque basta se proseguo divengo insopportabile (già lo sono, lo so), eppoi non voglio polemizzare con te

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Però la termodinamica non dice proprio quel che tu hai scritto..
    Un goccia fredda in pieno atlantico con quelle SST non può che rafforzare il Vp..proprio per i discorsi di energia di cui parli te.
    Se la Spagna ha Gpt bassi non pensare che per la legge di compensazione (che non è un principio sbagliato..e quindi in parte concordo), se arriva una spinta meridiana quella devia per detta legge come per magia su di noi..andrebbe dove i Gpt sono più bassi.Ossia..in Spagna.
    Per questa ragione sono rari inverni che distribuiscono episodi di freddo intenso ovunque.Di solito si concentrano e questo è l'inverno della Spagna.

    Tutto cambia, ma ci vorrebbero molti giorni, se i Gpt in Spagna rimontano grazie all'azzorriana.Ma adesso vedo una azzorriana che si rialza solo quando gli tende la mano l'hp polare..non ci facciamo nulla.
    Il Vp rispinge, spostamento del blocco eppoi rottura del blocco..o onda corta o antizonalità alta.ù

    Ok comunque basta se proseguo divengo insopportabile (già lo sono, lo so), eppoi non voglio polemizzare con te
    I gpt non rimontano o diminuiscono per caso, ma per ragioni termiche...

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    I gpt non rimontano o diminuiscono per caso, ma per ragioni termiche...
    Appunto..
    Dai vediamo che succede, ripeto il fatto che la si veda in maniera diversa è cosa normale di un forum..anzi è la linfa vitale dei forum.
    A dopo

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Mah...inverno inesistente questo ?? Allora quelli degli ultimi due anni che so' ?????
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Mah...inverno inesistente questo ?? Allora quelli degli ultimi due anni che so' ?????
    Aspetta l'anno prossimo e postaci la stessa carta..ma di quest'anno.
    Ad inverno finito intendo.
    Io parlavo del centro-sud..ed infatti i due precedenti sono stati mediocri.Ma quanto meno con qualche piccolo sussulto..quelle carte sono una media.Ecco questo inverno ha seguito sempre quella media.
    Quindi per in centro-sud...piatto!

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Aspetta l'anno prossimo e postaci la stessa carta..ma di quest'anno.
    Ad inverno finito intendo.
    Io parlavo del centro-sud..ed infatti i due precedenti sono stati mediocri.Ma quanto meno con qualche piccolo sussulto..quelle carte sono una media.Ecco questo inverno ha seguito sempre quella media.
    Quindi per in centro-sud...piatto!
    Il 2006-07 è stato l'inverno piu' caldo che ricordi, altro che sussulti...
    Comunque quando faccio una considerazione climatica non la faccio mai per il mio orticello ma prendo in considerazione la circolazione su tutta l'Europa, e sinceramente vedo dei netti miglioramenti rispetto agli ultimi due anni....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Il 2006-07 è stato l'inverno piu' caldo che ricordi, altro che sussulti...
    Comunque quando faccio una considerazione climatica non la faccio mai per il mio orticello ma prendo in considerazione la circolazione su tutta l'Europa, e sinceramente vedo dei netti miglioramenti rispetto agli ultimi due anni....
    Ti parlo del centro sud, lo ripeto.
    Per il resto hai ragione

  8. #8
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Il 2006-07 è stato l'inverno piu' caldo che ricordi, altro che sussulti...
    Comunque quando faccio una considerazione climatica non la faccio mai per il mio orticello ma prendo in considerazione la circolazione su tutta l'Europa, e sinceramente vedo dei netti miglioramenti rispetto agli ultimi due anni....

    .Giusto !.....ma concetto difficile da far passare....

    A mio modestissimo parere Inverno perfettamente in media almenoper il 60/70% del territorio Italico.....

    Il lamento gratuito oramai è divenuto predominante in qualsiasi forum meteo italiano e quindi anche in questo .....e mi preme precisare che non ce l'ho assolutamente con gli amici del sud ....ci mancherebbe .
    Ricordo alcuni Inverni passati in cui le poche nevicate erano relegate solo al sud ....c'erano ugualmente carrettate di topic lamentosi dei forumisti del NOrd ....in particolare dei NWini .....


  9. #9
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Mah...inverno inesistente questo ?? Allora quelli degli ultimi due anni che so' ?????
    Dipende dai punti di vista e dall'orticello che si prende in considerazione (fermo restando che l'analisi è bene sia fatta su macro scala).

    Qui per esempio lo scorso anno ha portato neve copiosa anche sulla costa. Ergo l'inverno scorso è stato più proficuo.
    Il 2006/07 è stato davvero pessimo. Ma anche in quella stagione ho visto una spruzzata di neve.
    Quest'anno no. Per cui si può dire (se si fa riferimento alla neve) che questo inverno, qui da me, è peggiore dei due precedenti.

    Se parliamo di pioggia il discorso cambia ovviamente...

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di masinga
    Data Registrazione
    12/03/04
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    957
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Mah...inverno inesistente questo ?? Allora quelli degli ultimi due anni che so' ?????
    http://www.repubblica.it/2009/01/sez...io-record.html
    ...
    Nessun dato da far gridare all'allarme freddo poi, a dicembre come a gennaio. "Il Nord Ovest a gennaio risulta leggermente sotto la media, tra 0 e 1 grado - afferma Michele Brunetti, dell'Isac-Cnr - ma a livello nazionale le temperature registrate segnano un valore poco al di sopra della media climatologica del periodo, piazzandosi solo al 43/o posto fra i più caldi dal 1800 ad oggi. Anche dicembre non si è distinto per anomalie rilevanti, collocandosi al 58/o posto della classifica dei mesi di dicembre degli ultimi due secoli".
    ...
    più pluviometri per tutti!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •