Faccio notare il Simil-ciclone mediterraneo sulla manica, con cuore caldo a 850hpa!
![]()
[
Incredibile ed anche allarmante per zone che ancora hanno da riprendersi.
Sinceramente è una situazione molto molto interessante ma con un pizzico di preoccupazione.
E' sempre più vera la posizione generale che sostiene che dall'Ottobrata non c'è stato un Hp duraturo più di 7 giorni sulla Penisola e buona parte dell'Europa.
Se non erro una sola intrusione dell'Azzorriano a Dicembre sull'Europa ed il Nord Italia.
Bene così!!
Nessuno può comandare il tempo, ergo....
L'elevazione verso l'Islanda pare partire con una base molto più ampia e solidissima rispetto ai due precedenti invernali finora visti.
Un puntone a favore dunque.
Anche qui, N.B.: è la terza volta che l'Azzorriano tenta l'attacco dell'Islanda, quante volte in un inverno accade ciò?
Il punto è che dopo i grandi scenari si ritorna a rimarcare uno scenario che premia sempre e solo pochi e che è insistente e si ripete più e più volte.
Io sono fra i premiati, quindi taccio, ripeto la Natura non la si comanda.
occhio che viene giù l'impossibile
156
l'alta delle azzorre inizia a puntare verso nord est...
vediamo fin dove si spinge...
se solo agganciasse...............stiamo zitti che è meglio
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
156 h:
Secondo voi cosa farà l'HP in Atlantico? Si impennerà ancora di più?
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
E' già un gran risultato.. a 132 e 144 ore il blocco c'è ed è molto buono...Questo va incassato perchè i tempi iniziano ad essere fattibili... Seguiamo ...è un run più meridiano con est shift , buono per adriatiche e sud.. Speriamo solo che alla fine non sia troppo est shiftato..![]()
termiche please
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
direi di no, semplicemente il run ufficiale si sta adeguando agli altri spaghi che erano molto meno ricchi di prp.
E' tipico di gfs dimezzare prp a 24h dall'evento, lo ha fatto anche con l'ultimo peggioramento (da 60 a 30mm in 24h).Cmq anche per le dolomiti venete prp più che dimezzate e peggioramento nevoso di domenica sparito. Run brutto ma decisamente verosimile![]()
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
162 h:
Che dite che l'HP in Atlantico se ne và sulla Scandinavia?![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Segnalibri