pippy... io dico che potrebbe essere una via di mezzo tra ECMWF e GFS-Nogaps, quindi più occidenale di questi ultimi, un po' più orientale del primo...In conclusione ideale per centro sud tutto.. Se è questa una delle poche occasion che abbiamo noi tutti centro-meridionali far nevicare solo su Molse,Puglia, e lucania è un po' riduttivo non credi?Quindi viva , e mi impegnerò a farla verificare
, una maggiore estensione della sacca .....
![]()
Il problema è sempre lo stesso, la forte zonalità atlantica rovinerà tutto. Ieri erano tutt'altre carte, oggi un nuovo patibolo. L'unica ondulazione carina ce la giocheremo a metà mese con una bella beffa stile "todos ad est".
Quando non è cosa non è cosa...![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Perdonami Fabio, ma fino a qualche giorno fa parlavi di zonalità e corda tesa ad oltranza. Evidentemente non è andata così. Ora l'ondulazione ce l'abbiamo, potrebbe essere anche bella tosta.
Per mandare tutto troppo ad est Reading dovrebbe fare davvero un passo lunghissimo. Non credo possa spostare il suo tiro di 1.000 km.
![]()
beh, ho visto e-shift e w-shift anche più ampi di 1.000 km...
Queste mie supposizioni mi vengono perchè noto come i modelli, più si avvicinano all'evento ondulatorio, più vedono sempre meno la diminuzione delle westerlies in uscita dal comparto americano... questa cosa sempre più amplificata rischia di far spanciare l'anticiclone verso est perchè il maggior trasporto di momento andrebbe verso le latitudini settentrionali quindi limerebbero e farebbero ruotare troppo presto l'anticiclone atlantico spostando tutta la sua struttura verso levante. Ieri invece si notava un break ad onda superlunga su tutta la fascia atlantica fin sulle americhe ed oltre, quello sarebbe stato un vero break zonale, ora si è ridotto al passaggio di un'onda cortina e mobile grazie all'incalzare sempre di più dietro delle correnti atlantiche, e siamo sempre li. tutto qui... non è che me lo so inventato sto fatto oggi pomeriggio.
Speriamo che venga ritrattata questa tendenza e speriamo che a questo punto reading abbia ragione, almeno gli est shift successivi saranno meno invasivi ma dubito perchè quest'anno è l'anno della corda atlantica
ciao
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri