Results 1 to 6 of 6

Thread: Spaghi?

Hybrid View

Previous Post Previous Post   Next Post Next Post
  1. #1
    burian85
    Ospite

    Default Spaghi?

    é da poco che mi sn registrato e piano piano sto riuscendo a capire un po cm si interpretano le carte, tipo differenza tra una a 500hpa e una a 850hpa, alta bassa pressione , temperature ecc

    però ogni tanto vedo sti grafici ( spaghi ) e nn ho capito come si leggono, sn andato in un sito e ne ho presi 2 uno della mia citta Termoli e uno del mio capoluogo Campobasso, ora li posto e chiedo a qlc esperto gentilmente se mi da una dritta?

    Termoli



    Campobasso


    ...

  2. #2
    Uragano
    Join Date
    21/07/04
    Location
    nowhere
    Posts
    20.577
    Mentioned
    13 Post(s)

    Default Re: Spaghi?

    Hai tre grafici:
    1. quello superiore, riguarda le t° a 850 hpa (circa 1500 mt)
    2. quello in mezzo, riguarda le temperature a 500 hpa (5000 mt circa).
    3. in basso, c'è quello delle precipitazioni.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    burian85
    Ospite

    Default Re: Spaghi?

    ok ho capito grazie molto gentile, ma tutte ste linee a che servono non ci sto a capi na mazza...aahahah

  4. #4
    Uragano
    Join Date
    21/07/04
    Location
    nowhere
    Posts
    20.577
    Mentioned
    13 Post(s)

    Default Re: Spaghi?

    Quote Originally Posted by burian85 View Post
    ok ho capito grazie molto gentile, ma tutte ste linee a che servono non ci sto a capi na mazza...aahahah
    Gli spaghi (20) rappresentano le varie perturbazioni del metodo Ensemble che, con l'immisione di dati modificati, vengono utlizzate per testare l'affidibilità del run ufficiale (in nero).
    In rosso trovi la media per tutti e tre i parametri.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    burian85
    Ospite

    Default Re: Spaghi?

    Quote Originally Posted by Massimiliano Selvix View Post
    Gli spaghi (20) rappresentano le varie perturbazioni del metodo Ensemble che, con l'immisione di dati modificati, vengono utlizzate per testare l'affidibilità del run ufficiale (in nero).
    In rosso trovi la media per tutti e tre i parametri.

    ok quindi qui spaghi sottili sono perturbazioni e cioè sn dei cambiamenti sia positivi che negativi dell'andamento previsionale.., il nero è quello ufficiale , il rosso e la media e il blu???

    correggimi se non ho capito bene...

  6. #6
    burian85
    Ospite

    Default Re: Spaghi?

    ahh...sisi visto blu run di controllo...!!!

    quindi da cm si vede x termoli seguendo la linea nera tra 12 e 13 a 850hpa ci sarà una temperatura che va dai -5 -8 sempre se ho capito bene..

Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •