Le ukmo andrebbero bene anche a me!![]()
Comunque, globalmente, io non ci vedo nulla di eccezionale.
Vedo un'erezione azzorriana veramente poco convinta, soprattutto vedo quella trottolina oceanica ad est di Terranova che potrebbe giocare brutti scherzi![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
gem ancora piu ad ovest
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
dunque, ho appena dato un'occhiata ai vari modelli ed anche a gfs e vorrei dire la mia...
diciamo che a partire da giovedì prossimo avremo un discreto calo termico... ovvio, nessuna fase di gelo, tuttavia avremo un assaggio di temperature decisamente invernali, grazie ad un fronte in discesa da nord, seguito da correnti nord-orientali che domineranno la scena per tutto il resto della settimana... tuttavia è bene precisare che, stante la posizione del minimo associato al richiamo freddo, gran parte d'Italia avrà in questa fase precipitazioni pressochè assenti, quantomeno al nord e quasi tutte le regioni centrali: sul versante tirrenico anzi probabilmente avremo cieli tersi e secchi venti di tramontana... al sud e medio-basso adriatico è da valutare la possibilità di qualche debole nevicata fino a bassa quota, specie sui versanti orientali dell' Appennino umbro-marchigiano, abruzzese, molisano ed oltre i 5-600 m anche tra Campania-Basilicata e Calabria... tutto questo senza considerare il solito locale fenomeno più intenso legato al solito locale microclima, che potrebbe far andare oltre a quanto detto :wink:
si apre dunque una fase di tempo sicuramente più stabile per il centro-nord, e più freddo per tutti, con temperature rigide... da valutare se sarà soltanto una breve fase transitoria o se destinata a durare più a lungo
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
ENS12z e GFS(P)12z sono piuttosto eloquenti!
le pur buonissime GFS12z per il sud e medio adriatiche, sono un run "pessimista" , si sta preparando un periodo ben piu succulento
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
secondo me con questa carta il nord ovest viene saltato dal cavo d'onda...precipitazioni per liguria orientale, emilia e nord est
il parallelo al momento piu ad ovest....
![]()
che bel vedere....
![]()
Segnalibri